Attualità

Giornata mondiale contro la siccità: tuteliamo il Made in Italy

La giornata mondiale contro la siccità e la desertificazione, che cade il 17 giugno, in analogia con l’avvio del Decennio…

%s giorni fa

Pride Month e linguaggio inclusivo: comprenderlo per usarlo al meglio

Pride Month e linguaggio inclusivo: una questione su cui è indispensabile porre l'attenzione. Nel mese del pride è d'obbligo riflettere…

%s giorni fa

Complottismo e QAnon. Qual è il confine tra verità e delirio paranoico

Negli ultimi due anni è sorta QAnon, una nuova teoria del complotto di estrema destra secondo la quale il mondo…

%s giorni fa

Dove e come inizio a investire? Per prima cosa devi conoscere te stesso

Dove e come inizio a investire? Per prima cosa devi conoscere te stesso “Non voglio perdere, voglio guadagnare, voglio prodotti…

%s giorni fa

Chi erano Giovanni Falcone e Paolo Borsellino? Cosa è cambiato dopo la loro morte?

Il 23 Maggio del 1992 Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo insieme ai tre uomini della scorta, stavano percorrendo in…

%s giorni fa

Restaurato lo storico Acquario dell’Anton Dohrn di Napoli

Martedì 8 giugno, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani,  è stato restituito al pubblico l'Acquario storico della Stazione Zoologica…

%s giorni fa

Google celebra Shirley Temple con un doodle all’enfant prodige di Hollywood

Google celebra Shirley Temple, l'attrice, cantante e diplomatica americana, con un adorabile doodle animato nell'anniversario dalla nascita del museo a…

%s giorni fa

Sempre più connessi: il boom della digitalizzazione nell’era della pandemia

Sempre più schermi e sempre più connessi: questo è il riassunto del quadro presentato da Auditel lo scorso 24 maggio.…

%s giorni fa

Mafia: Giovanni Brusca, il fedelissimo di Riina, lascia il carcere di Rebibbia dopo 25 anni

Dopo 25 anni di carcere scontati presso l'istituto penitenziario di Rebibbia sito in Roma, Giovanni Brusca, esecutore della strage di…

%s giorni fa

Giornata lavorativa: 8 ore è ancora la durata giusta?

Lavorare 8 ore al giorno, 5 giorni su 7, è considerato la normalità in (quasi) tutta l'Europa. Spesso però, ultimamente,…

%s giorni fa