I capolavori della Collezione Thannhauser del Guggenheim a Palazzo Reale e per la prima volta in Europa
Vincent van Gogh, Montagne a Saint-Rémy (Montagnes à Saint-Rémy), Saint-Rémy-de-Provence, luglio 1889, Olio su tela, 72,8 × 92 cm, Solomon...
Vincent van Gogh, Montagne a Saint-Rémy (Montagnes à Saint-Rémy), Saint-Rémy-de-Provence, luglio 1889, Olio su tela, 72,8 × 92 cm, Solomon...
WENDINGEN (copertina del n. 2 della dodicesima serie, anno 1931, progetto di copertina di S. L. Schwarz) Wendingen (Rivolgimenti), l’iconica...
Il prossimo 9 novembre saranno passati trent'anni dalla caduta del Muro di Berlino. Nell’intento di raccontare i fermenti della scena...
Fino al 23 ottobre, nella Sala Fontana del Museo del Novecento, si potrà ammirare, in dialogo con la spazialista “Struttura...
Leonardo da Vinci, (Vinci, 1452 - Amboise, 1519), Madonna Litta, Tempera su tavola trasportata su tela, c. 1495, © San...
La Galleria Deodato Arte presenta International Language, il nuovo progetto dell’artista Mr. Savethewall, a cura di Chiara Canali. La mostra...
“Il Cenacolo di Leonardo per il Re Francesco I, un capolavoro in oro e seta” è il titolo dell’esposizione che...
Alberto Gandolfo, Adele Chiello Tusa, da “Quello che resta”. © Alberto Gandolfo Dal 31 ottobre al 24 novembre 2019, Officine...
Si sono ufficialmente aperte ieri, 3 ottobre 2019, le celebrazioni per il 500esimo anniversario dalla morte di Raffaello, universalmente considerato,...
Il Museo del Novecento dedica a Filippo de Pisis la più ampia retrospettiva milanese degli ultimi 50 anni, che mira...