Arte e Mostre

Le sculture iperrealiste e iper-impressionanti di Kazuhiro Tsuji

L’artista giapponese Kazuhiro Tsuji è davvero il mago dell’ iperrealismo, le sue sculture giganti, che ritraggono personaggi famosi, sono a…

%s giorni fa

Al MUDEC fiorisce un albero alto 6 metri, firmato Alessandro Mendini

In occasione del Fuorisalone 2017 il Museo delle Culture di via Tortona 56 inaugura la scultura stilematica “Albero stilematico” a…

%s giorni fa

Il fotografo Ronald Martinez racconta il luminismo caravaggesco attraverso le sue opere

Far emergere il soggetto dall’ombra grazie alla funzione essenziale dell’utilizzo di una fonte di luce: la meravigliosa e spettacolare tecnica…

%s giorni fa

Le opere di Charlotte Salomon in mostra a Milano

Da oggi apre, nelle sale a piano terra di Palazzo Reale, l’esposizione magnifica e miracolosamente sopravvissuta all’inferno della Shoah “Charlotte…

%s giorni fa

Sono arrivati i Dinosauri al MUDEC. Reperti straordinari e copie accuratissime

Una storia lunga 150 milioni di anni: è quella raccontata ed esposta al MUDEC-Museo delle Culture di Milano, fino al…

%s giorni fa

Warhol a Milano: “Sixty Last Suppers”. Le 60 ultime cene al Museo del Novecento

L’ultima Cena si trova al Museo del Novecento. No, non sono impazzita, se non mi credete andate a vedere con…

%s giorni fa

“Like No Tomorrow”, la personale di Daniele Innamorato

Da giovedì 30 marzo a venerdì 28 aprile presso gli spazi di Marsèlleria in via Paullo 12/a, verrà presentatala personale…

%s giorni fa

FRANCIS il nuovo imperdibile volume dell’illustratrice Jessica Cioffi

Jessica Cioffi, in arte Loputyn, artista illustratrice, presenta il suo nuovo volume unico FRANCIS edito da Shockdom. Una preziosa opera…

%s giorni fa

Le meravigliose miniature urbane di Joshua Smith

Quando la miniatura rasenta la perfezione o addirittura la supera. Joshua Smith, prodigioso artista australiano, vanta una carriera lunga 17…

%s giorni fa

Vasilj Kandinskij: il nostro viaggio attraverso l’astrazione

Passeggiare attraverso i quadri di Vasilj Kandinskij. Soffermarsi per ammirare la smaterializzazione degli elementi e, al contempo, la loro perfetta…

%s giorni fa