Arte e Mostre

Van Gogh e il Giappone, l’imperdibile docufilm apre la stagione della Grande Arte al Cinema

https://www.youtube.com/watch?v=BqS6R43axno&feature=youtu.be Si apre con l'imperdibile docufilm Van Gogh e il Giappone, nelle sale i prossimi 16, 17, 18 settembre (elenco…

%s giorni fa

Al MATA arriva una personale di Luisa Menazzi Moretti: Solo

Anche quest’anno, Fondazione Modena Arti Visive rinsalda la collaborazione con il festivalfilosofia, con la proposta di una serie di mostre…

%s giorni fa

Guggenheim: a Milano la collezione Thannhauser per la prima volta esposta fuori dagli Stati Uniti

Presentata ieri a Palazzo Reale di Milano l’attesissima mostra autunnale “Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso” in…

%s giorni fa

Guido Pajetta in mostra a Milano: più di 90 tele a Palazzo Reale

Guido Pajetta è protagonista della mostra Miti e figure tra forma e colore: Milano celebra uno dei pittori più attivi…

%s giorni fa

Una speciale visita guidata serale a Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate

Mercoledì 10 luglio alle ore 21.15 si terrà una visita guidata serale a Villa Borromeo Visconti Litta di Lainate. L’evento…

%s giorni fa

I Macchiaioli arrivano in autunno a Palazzo delle Paure di Lecco

Dal 4 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020, Palazzo delle Paure a Lecco ospita una mostra interamente dedicata ai Macchiaioli,…

%s giorni fa

Giulia Manfredi regina di un “Regno Sottile”: in mostra a Milano per il progetto CRAMUM

Giulia Manfredi, artista vincitrice del Premio CRAMUM nel 2017, è protagonista con la mostra personale Regno Sottile allo Studio Museo…

%s giorni fa

Banksy colpisce ancora: la sua ultima opera è stata indossata da un ignaro Stormzy a Glastonbury

«Ho cantato a Glastonbury vestito con un giubbotto anti-pugnale disegnato dal più grande, il più iconico artista vivente sulla Terra.…

%s giorni fa

La mostra di Wes Anderson e Juman Malouf finalmente arriva in Italia

È in arrivo in Italia, precisamente alla Fondazione Prada di Milano, una di quelle mostre da non perdere per nessuna…

%s giorni fa

All’Ambrosiana il Codice Atlantico del periodo francese di Leonardo da Vinci. Anche in versione digitale

Nella splendida cornice della Veneranda Biblioteca Ambrosiana è possibile ammirare, fino al 15 settembre, una straordinaria raccolta di 23 pagine,…

%s giorni fa