Stefano De Martino: “Mi svegliavo alle 5”, la dura vita prima del successo | Ecco di cosa si occupava

Stefano De Martino

Vi siete mai chiesti che lavoro facesse Stefano De Martino prima di diventare showman e ballerino? Si occupava di tutt’altro.

Stefano De Martino ha saputo conquistare il cuore dei telespettatori italiani con la sua simpatia e spontaneità. Nato a Torre del Greco nel 1989, già a dieci anni ha cominciato a muovere i suoi primi passi nel mondo della danza. Nel 2007, grazie al suo talento, si è aggiudicato una borsa di studio a New York.

Qui, presso il Broadway Dance Center, è entrato in contatto con la danza moderna e contemporanea, ambiti dove ha deciso di specializzarsi. Il 2009 è l’anno della svolta: partecipando ad Amici di Maria De Filippi ottiene il successo nazionale, anche se viene eliminato in semifinale.

Negli anni successivi comincia a lavorare come insegnante di danza e coreografo e nel 2011, nel balletto Cassandra di Luciano Cannito, interpreta il ruolo di Enea accanto a Rossella Brescia. Nel 2015 è diventato supporter e conduttore del daytime di Amici di Maria De Filippi.

Nel 2019 ha condotto Made in Sud su Rai 2 insieme a Fatima Trotta, Elisabetta Gregoraci e Biagio Izzo. Nel 2021 e 2022 è stato giudice ad Amici insieme a Stash ed Emanuele Filiberto.

La gavetta del ballerino

Prima di diventare un ballerino e showman conosciuto e apprezzato dagli italiani, Stefano De Martino si occupava di tutt’altro. Fin da giovane voleva fare della danza la sua professione, ma i soldi non erano mai sufficienti e De Martino ha sempre dovuto lavorare per potersi mantenere da solo.

Nonostante gli ingaggi il ballerino non guadagnava abbastanza per far sì che la danza fosse la sua unica fonte di reddito, così si doveva dedicare ad altro, un lavoro completamente diverso da quello che amava. A causa degli impegni di danza non poteva fare il cameriere o il pizzaiolo come i suoi coetanei, perciò decise di lavorare in un negozio di frutta e verdura.

Stefano De Martino

Stefano De Martino si racconta

“La mattina mi svegliavo alle 5 per andare al mercato e al negozio di frutta e verdura” ha raccontato. “Questo mi permetteva di poter studiare danza durante il resto della giornata, dopo il lavoro”. Il ballerino ha lavorato diversi anni in questo negozio, finché non è riuscito a permettersi un biglietto per il casting di Amici. “Appena due mesi dopo, la mia vita è cambiata radicalmente”.

Per quel provino De Martino aveva impegnato anche una catenina d’oro ricevuta in occasione della prima comunione. Insomma, il ballerino ha fatto molti sacrifici nella sua vita per arrivare dov’è ora. Ancora giovanissimo, ha tante occasioni per rendere la sua carriera ancora più proficua di com’è oggi.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa