Unomattino in lutto: “È scomparsa”, Tibero Timperi con le lacrime agli occhi | Straziante

Tiberio Timperi

Brutte notizie per Tiberio Timperi, che apre Unomattina in Famiglia comunicando un tristissimo annuncio. Se ne è andata una figura cardine.

Lei è scomparsa e Timperi non riesce a trattenere le lacrime in studio. Senza la sua presenza, il mondo Rai non sarà più lo stesso. Il tristissimo annuncio ne decreta la scomparsa.

La morte di questa donna famosissima è arrivata come un fulmine a ciel sereno, nessuno se lo aspettava. Ora non c’è più colei che ha cambiato il modo di pensare delle persone, portando una vera rivoluzione nella televisione italiana. Vedere Tiberio Timperi in lacrime durante il suo programma ha spezzato il cuore dei telespettatori italiani. Ma di chi si tratta?

Dopo questo terribile lutto, la vita di Timperi non sarà più la stessa. Lui è un noto conduttore e giornalista italiano a cui i telespettatori si sono affezionati negli anni, per questo vederlo così ha spezzato il cuore a tutti.

Uno Mattina in Famiglia: il doloroso lutto

Dopo una lunga carriera in televisione, oggi è diventato uno dei volti cardine del programma della Rai, Unomattina in Famiglia. Dopo essersi sposato con Orsola Gazzaniga, dalla quale ha un figlio, Timperi ha divorziato e per anni è stato coinvolto in fastidiose insidie legali delle quali ha parlato anche in un libro, nel quale esordisce con una frase molto criticata: “La mamma è sempre buona, mentre il padre è colpevole a prescindere”.

Attualmente si dichiara single, ma sappiamo quanto sia riservato sulla sua vita privata. In una recente intervista ha detto: “…Spero sempre che la vita mi sorprenda quando meno me lo aspetto ma, in generale, tutti si cercano, pochi si trovano e molti si accontentano: io non ho intenzione di accontentarmi…Scendere a compromessi non fa parte del mio vocabolario: non nel lavoro e nemmeno nella vita privata. Da solo sto bene: se mi devo mettere con una persona devo stare meglio…”.

Mary Quant

Il ricordo di Mary Quant

Venendo al tragico lutto, durante l’apertura di Unomattina in Famiglia, Tiberio Timperi ha voluto ricordare, una grande donna morta a 93 anni qualche giorno fa. Si tratta della stilista Mary Quant, mamma della minigonna. Una vera rivoluzionaria, il mondo senza di lei non sarà più lo stesso e questo Timperi lo sa bene.

Quasi in lacrime, all’apertura di UnoMattina ha detto: “Tutta quell’esposizione agli occhi di oggi non fa più effetto, però l’invenzione della minigonna ha rappresentato un momento storico diventando uno dei simboli dell’emancipazione femminile. Mary Quant era come se volesse dire: indossate la minigonna, guardate che la vita è meravigliosa!”. Parole dolci per omaggiare una grande donna.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa