Serie TV

The Crown 6 arriverà fino alla guerra in Iraq? Ecco cosa sappiamo

The Crown

La stagione conclusiva di The Crown coprirà al massimo fino al 2003, seguendo la regola dei 20 anni del suo creatore.

Nel corso delle sue stagioni The Crown è diventata una delle serie più amate e seguite, trasformando la politica britannica e le vicende della famiglia reale in storie tangibili, fatte di persone che non vivono in un mondo parallelo al nostro ma che come noi amano, soffrono, sbagliano. Come da titolo il focus è posto chiaramente sulla Royal Family, ma non si preclude di trattare i rapporti che questa ha intessuto con il governo e la società inglese.

Dei vari personaggi passati in The Crown abbiamo assistito alle loro parabole, come l’ascesa e gli errori politici dei Primi Ministri Anthony Eden o Margaret Thatcher. Dato che la politica estera e le guerre sono state più volte il fulcro degli archi narrativi di questi personaggi è lecito pensare che la sesta stagione arriverà ad affrontare la guerra in Iraq del 2003, esplorandone le contraddizioni, le ricadute sul PM Tony Blair e in tutto questo rispettando la regola dei 20 anni (non rappresentare eventi storici avvenuti meno di 20 anni fa).

Tony Blair è diventato PM

Di cosa parlerà la sesta ed ultima stagione di The Crown?

Con la quinta stagione sono stati preparati tutti gli ingredienti per un finale di serie intenso. Lady Diana ha conosciuto Mohamed Al-Fayed, padre del suo futuro compagno Dodi, e Tony Blair ha vinto le elezioni ed è diventato il nuovo Primo Ministro del Regno Unito. L’anno è il 1997 e siamo alla soglia di svariati eventi storici che avrebbero cambiato il mondo intero: la morte di Lady D, l’attentato alle Torri Gemelle e la conseguente guerra in Iraq. Altro avvenimento importante per i reali è stato l’incontro fra il Principe William e Kate Middleton del 2001.

Mentre due di questi sono più legati alle vicende della famiglia reale e del Principe Carlo (ad oggi Re), gli altri sarebbero senz’altro i momenti migliori per definire l’arco narrativo di Blair. Anche in passato The Crown si è basata su situazioni simili come la Crisi del Canale di Suez per Anthony Eden e la guerra delle Falkland per Margaret Thatcher.

Le controversie nate ad anni di distanza dalla guerra in Iraq e tutti gli elementi che ai tempi non erano pubblicamente noti potrebbero essere inseriti in questa stagione per rappresentare l’effettivo svolgimento del conflitto e la diffusione di falsità circa la necessità di quella aggressione per mettere fine al fenomeno del terrorismo, in quegli anni dilagante.

La Famiglia Reale in The Crown

The Crown 6: cosa sappiamo su data e cast

Data la recente distribuzione della quinta stagione di The Crown su Netflix è ancora troppo presto per cercare notizie dettagliate sulla stagione conclusiva, eccezion fatta per la sua ufficialità. Dovrebbe comunque essere rilasciata entro il 2023.

Nel cast ritroviamo Imelda Staunton come la Regina Elisabetta II, Jonathan Pryce come il Principe Filippo, Dominic West come il Principe Carlo, Lesley Manville come la Principessa Margherita ed Elizabeth Debicki come Diana Spencer. I figli di Carlo e Diana saranno Ed McVey (William) e Will Powell (Harry), mentre Meg Bellamy sarà Kate Middleton. Bertie Carvel torna come Tony Blair.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa