Serie TV

Come Secret Invasion porterà alla distruzione degli Avengers | Cosa sappiamo

Mentre la Fase 4 del Marvel Cinematic Universe si è concentrato su minacce singole ed un periodo di difficoltà anche interne per il team di Vendicatori, il passaggio alla Fase 5 punta a distruggerli definitivamente.

Secret Invasion comporterà una svolta nell’MCU

Secret Invasion è la nuova miniserie targata Marvel in arrivo nel 2023 che darà il via alla cosiddetta Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, gli archi narrativi che comprendono svariati film e serie TV e che puntano ad accrescere la curiosità e l’attaccamento dei fan fino ad un finale epico come fu per Avengers: Endgame.

L’origine di questa serie è il fumetto omonimo del 2008 scritto da Brian Michael Bendis e disegnato da Leinil Yu. In Secret Invasion la Terra è invasa silenziosamente dagli alieni Skrull, esseri capaci di prendere le sembianze degli umani e che cominciano il loro processo di sostituzione di personalità di spicco della società umana.

Fra queste non mancano gli Avengers, che in questo momento dell’MCU vivono un periodo di difficoltà fra minacce esterne e dissapori interni. La loro battaglia contro Thanos è passata ed essi hanno perso il fascino di qualche anno prima agli occhi del cittadino comune. É il momento perfetto per gli Skrull di intervenire.

La fine degli Avengers e i nuovi eroi mondiali

La scoperta dell’invasione Skrull e la potenziale sconfitta e sostituzione di alcuni membri degli Avengers porterebbe ad un clima di sfiducia totale verso l’organizzazione. I dubbi interni e le inevitabili lotte intestine significherebbero la caduta degli Avengers e la vulnerabilità del pianeta agli invasori.

Nel fumetto a questa situazione rispondono i Thunderbolts, un gruppo di supercriminali pentiti – che avranno difatti un loro film nell’estate 2024. I Thunderbolts vengono guidati da Norman Osborn alla vittoria contro gli Skrull e alla conseguente consacrazione a nuovi protettori della Terra con il nome di Dark Avengers.

I loro intenti sono però dubbi, specialmente se consideriamo che a portarli a tale traguardo è stato proprio Goblin. I Dark Avengers sarebbero davvero il giusto sostituto ai Vendicatori?

Il ritorno degli Avengers potrebbe accadere nella Fase 6

Se l’MCU decide di rimanere fedele agli eventi del fumetto originale questo significa che la popolarità degli Avengers è crollata al termine dell’invasione degli Skrull. La loro leggerezza nel permettere l’infiltrazione aliena farebbe alzare ragionevoli dubbi sulla loro capacità di supereroi.

Le minacce che verranno scelte dagli autori dell’MCU e che porteranno al climax della Fase 6 potrebbero essere i banchi di prova necessari ai dispersi Avengers per ritrovare unità e credibilità non solo agli occhi della popolazione, ma anche ai loro stessi occhi. Se così fosse la storyline partita con Secret Invasion si andrebbe ad allungare fino a The Kang Dynasty Secret Wars nel 2025 e 2026.

Il mondo fumettistico Marvel offre innumerevoli spunti per continuare a sfamare la fucina di intrattenimento che risponde al nome di Marvel Cinematic Universe.

Recent Posts

La gazza ladra di Robert Guédiguian conquista il cinema: una storia che scuote coscienze e speranze

Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…

%s giorni fa

Una giornata qualunque diventa uno show travolgente: Gaia De Laurentiis combatte la solitudine ridendo | Al Teatro Manzoni di Milano

Una commedia irresistibile firmata Dario Fo e Franca Rame trasforma i drammi quotidiani in puro…

%s giorni fa

Stralusc, e se Renzo e Lucia sfilassero in passerella? I Promessi Sposi invadono la Milano del design

Arriva Stralusc, lo spettacolo che fonde Manzoni, danza e fashion week in un mix travolgente…

%s giorni fa

Maschi veri, la nuova serie comedy italiana che sfida i cliché maschili: risate e riflessioni assicurate

Tra gag esilaranti e momenti di pura verità, Maschi veri promette di rivoluzionare la comicità…

%s giorni fa

Stai Karma, il debutto di Michele Basile lascia senza fiato: spogliato di ogni filtro (o quasi) conquista il teatro con autenticità e talento

Sul palco senza maschere e qualche filtro: tra ironia, emozione e sorprese, il debutto teatrale…

%s giorni fa

Horror da vedere, un film dimenticato e disturbante tratto da Stephen King che merita di essere riscoperto oggi

Un film oscuro e inquietante, tratto da un racconto del maestro del terrore, che merita…

%s giorni fa