Serie TV

American Horror Story 12, la trama potrebbe essere stata anticipata in AHS NYC

Come da tradizione ogni episodio di American Horror Story nasconde un indizio per svelare il tema futuro. Ecco tutte le teorie sviluppate dai fan più indagatori.

American Horror Story chiude la Stagione 11

L’ormai decennale serie ideata da Brad Falchuk e Ryan Murphy, i creatori di Glee insieme a Ian Brennan, si è conclusa da poco oltreoceano. In Italia il decimo ed ultimo episodio della stagione American Horror Story: NYC arriverà fra pochi giorni, il 15 febbraio. Come suo solito la serie ha scelto ed approfondito uno stile dell’orrore e, contemporaneamente, una tematica sociale.

NYC ha preso luogo nella Grande Mela degli anni ’80 durante l’epidemia AIDS. Questo racconto ha permesso agli autori di mettere una lente d’ingrandimento sulle comunità LGBT+ e sulle relazioni fra la società e questo terribile fenomeno. La malattia non solo distrusse le vite di molti, ma cambiò la percezione delle persone verso quelle comunità.

Con la conclusione di NYC però, i fan guardano al futuro della serie e cercano di trovare questo futuro proprio nell’ultima stagione di American Horror Story. Gli autori sono infatti soliti nascondere delle chicche all’interno delle stagioni per ammiccare il tema della stagione successiva: la ricerca all’indizio ha dato vita a numerose teorie.

La Peste Nera tramite il dottore della peste

La prima teoria rimanda direttamente ad un sondaggio dell’aprile 2021 dove Ryan Murphy aveva fatto scegliere ai fan il tema di un prossimo capitolo. Il finalista fu proprio la Peste Nera insieme a Maria la Sanguinaria (dopo un riconteggio i due finalisti diventarono Maria la Sanguinaria e le sirene).

In NYC infatti vediamo un poster con la rappresentazione di un dottore della peste con il classico vestiario nero e maschera da cerusico. Il poster recita: “Picturing the Plague: the Black Death in Europe”. Questo indizio può essere interpretato in due modi, infatti la Peste Nera potrebbe essere rappresentata proprio dall’epidemia AIDS dello stesso NYC.

Contrariamente, American Horror Story potrebbe portarci fra Europa ed Asia del XIV secolo, quando la peste uccise circa la metà della popolazione del vecchio continente. Chissà, lo show potrebbe invece portare il dilagare della peste ai tempi moderni.

La Stagione 12 potrebbe riguardare le sirene

Se decidiamo che i temi della peste e dell’AIDS coincidano, l’altro tema popolare nel sondaggio di Murphy – ancora non sviluppato – sono le sirene. Anche in questo caso ci vengono in aiuto dei poster presenti in NYC.

Il personaggio di Adam, interpretato da Charlie Carver, sfoggia in camera sua un poster delle Terme di Nettuno, dedicate al dio dei mari prima greco e poi romano. L’elemento marino si sposa perfettamente con le sirene, creature dell’acqua note per la loro indole maligna e predatoria. 

Gli appassionati di American Horror Story continueranno a generare teorie e a scandagliare i frame di NYC in attesa di un annuncio che potrebbe fargli scoprire di avere ragione o invece quanto si sbagliavano, e che la prossima storia di Murphy e Falchuk è rimasta celata sotto i nostri occhi.

Pubblicato da

Recent Posts

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa

Hunger Games: L’Alba sulla Mietitura: rivelato il logo ufficiale con sorpresa per i fan

Il teaser del prequel svela il logo del film e coinvolge Woody Harrelson, aumentando l’attesa…

%s giorni fa

Superman: il nuovo film di James Gunn promette azione con robot, kaiju giganti e Krypto

Scopri le sorprendenti novità sul prossimo film di Superman diretto da James Gunn Il regista…

%s giorni fa

Addio a Val Kilmer: il leggendario attore di Top Gun e Batman Forever muore a 65 anni

Lutto nel mondo del cinema: Val Kilmer si spegne a 65 anni lasciando un’eredità indelebile…

%s giorni fa

Il sequel di Matrix che non ti aspetti: un capolavoro nascosto da scoprire assolutamente

Scopri l’opera meno conosciuta dell’universo Matrix che ha conquistato critica e pubblico Quando si parla…

%s giorni fa