Gianluca Vialli: ore drammatiche a Londra. Il mondo del calcio trema, fan preoccupati

Gianluca Vialli soffre di tumore al pancreas e la sua lotta contro il cancro va avanti da tempo, quando ci sono stati gli europei due anni fa, quando l’Italia ha trionfato era già malato, ma come sta adesso? La famiglia di Vialli ha rivelato qualcosa di importante sulla salute dell’ex calciatore che da tempo fa preoccupare i fan.

Gianluca Vialli ha contratto il cancro al pancreas alcuni anni fa e storicamente si tratta di uno dei tumori più aggressivi che possano colpire l’uomo. Oggi familiari e amici sono molto preoccupati per la sua salute dal momento che alcuni giorni fa è stato ricoverato in ospedale a Londra.

Una sorta di Dejà vu questo dal momento che l’ex calciatore si trovava proprio a Londra quando gli fu diagnosticato il cancro al pancreas. La sua famiglia non ha mai rilasciato dichiarazioni ufficiali ma negli ultimi giorni sono trapelate delle notizie proprio da Londra.

Tutto il mondo del calcio, ma anche i fan e gli appassionati sono da tempo in apprensione per Gianluca Vialli, l’ex campione della Juventus e della Sampdoria attualmente ricoverato in un ospedale di Londra. Stando alle ultime notizie sembra che il calciatore sia dovuto venir meno ai suoi impegni di lavoro con la Nazionale di calcio per dedicarsi alle specifiche cure per combattere il cancro al pancreas.

Attualmente ci sarebbero degli aggiornamenti circa le condizioni dell’ex campione e vengono direttamente da Londra e i suoi fan, nonché tifosi, sperano di essere rincuorati sulla salute di Vialli. Sia Gianluca Vialli che la sua famiglia sono molto discreti e non amano lasciar trapelare niente.

Prima di Natale le notizie relative alla sua salute non erano delle migliori, infatti la madre e il fratello erano volati a Londra per stargli vicino. Nelle ore seguenti sono tornati a Cremona mantenendo la massima riservatezza sulla salute dell’ex campione di calcio. Ma come sta adesso?

Gianluca Vialli ce la farà?

Il Secolo XIX è stato il primo a riportare delle notizie più o meno chiare affermando che le condizioni di salute di Vialli sarebbero stabili e questa certamente è un’ottima notizia e sembra inoltre che nelle ultime ore non vi siano stati peggioramenti delle sue condizioni.

Di certo non è semplice combattere contro questo specifico tumore dal momento che si tratta di uno dei più aggressivi che si conoscono. Tutti sperano in una ripresa e Vialli fin ora si è dimostrato molto forte nell’affrontare questa drammatica malattia senza mai perdere il coraggio.

In questi giorni la famiglia del campione gli è stata accanto e le sue condizioni di salute sono molto stabili per fortuna, ma le manifestazioni di affetto non sono arrivate solo dalla famiglia ma anche dai tifosi della Sampdoria che gli hanno dedicato uno striscione, quello del Sampdoria Club of England e che hanno lasciato all’esterno del Royal Marsden Hospital, dove l’ex calciatore è ricoverato.

Colleghi e amici gli hanno dedicato messaggi di solidarietà incoraggiandolo a non mollare la sua lotta contro il cancro. La famiglia di Gianluca Vialli continua a mantenere il silenzio stampa. La famiglia chiede rispetto per quello che stanno vivendo in queste ore malgrado per il momento le condizioni del malato siano stabili.

Tutti si augurano che Vialli possa recuperare presto le energie e tornare al suo amato calcio senza mai cedere e continuare a lottare contro questa brutta forma di cancro. Tutti sperano che Vialli possa tornare accanto all’amico di sempre Roberto Mancini per guidare la Nazionale verso una nuova vittoria.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa