Serie TV

1899 è stata cancellata da Netflix dopo una sola stagione. Ecco perché

La misteriosa serie sci-fi 1899 è stata cancellata dopo una sola stagione, continuando la tendenza di Netflix a cancellare serie promettenti.

Nata dai creatori Jantje Friese e Baran bo Odar, già autori di un’altra serie di successo di Netflix, Dark. Le due condividevano il gusto il mistero che facevano dubitare il pubblico in ogni momento. 1899 vedeva nell’occhio del mirino l’equipaggio e i passeggeri a bordo della Kerberos oltre a investigare sui segreti molto nebulosi riguardanti la Prometheus, una nave che da poro era scomparsa.

Baran bo Odar, co-creatore di 1899, ha deciso di rompere il silenzio attraverso il suo canale Instagram raccontano che Netflixaveva deciso di chiudere la serie senza portarla alla seconda stagione, oltre a lui anche il co-creatore Jantje ha voluto dire la sua esprimendo il grande dispiacere per la scelta fatta dallo streamer, questo ci porta a una conseguenza ovvia, non sapremo mai la verità sul mistero che avvolge la prima stagione.

Il co-creatore ha rivelato inoltre che i piani per la serie 1899 dovevano essere sviluppati su tre stagioni con intrecci e colpi di scena, come era stato per Dark. Infine si rivolge ai fan ringraziandoli per il supporto facendo notare che la notizia avrà un grosso impatto su molte persone. 

Di cosa avrebbe potuto parlare 1899 2

Ci sono state tantissime possibili teorie su come sarebbe potuta essere la seconda stagione di 1899. La prima stagione ha regalato grande tensione e horror quando i passeggeri della Kerberos hanno trovato la nave Prometheus alla deriva nel mare. Scopriamo solo alla fine della stagione che tutto quello che abbiamo visto si svolgeva all’interno di una simulazione creata dalla protagonista Maura, anche se non si ricorda di niente.

Il colpo di scena fantascientifico si scopre essere il profondo desiderio di Maura nel trovare un posto in cui stare con suo figlio, Elliot colpito nella vita reale da una grave malattia, probabilmente mortale, per questo Maura ha trasferito la coscienza del figlio nella realtà virtuale del loop temporale.

Alla fine Maura riesce a ricordarsi del passato e prende la decisione di svegliarsi dalla realtà virtuale da lei creata. La nave Prometheus era in realtà un’astronave, i restanti membri dell’equipaggio e i passeggeri della Kerberos stavano dormendo dentro delle capsule.

Veniamo a conoscenza che la donna si trova all’interno dell’astronave del Progetto Prometheus, nell’anno 2099, grazie a un’inquadratura dall’esterno dove vediamo fluttuare la navicella nello spazio. La fine della stagione mette Maura nella situazione di capire dove si trova se nel mondo reale o in un’altra simulazione orchestrata da suo fratello Cirian, colui che in precedenza aveva manovrato la Kerberos.

Netflix continua a cancellare serie tv a tradimento

1899 va a finire tra le serie tv apparentemente di rilievo che non hanno trovato il rinnovo. Negli ultimi due anni molti degli abbinati si sono riversati sui canali social della piattaforma per chiedere chiarimenti riguardo a diverse cancellazioni che apparentemente non trovavano giustificazione.

La serie fantasy Warrior Nun, cancellata da Netflix, è stato l’esempio più recente della tendenza, 1899 non ha avuto lo stesso destino, in quanto i creatori già lavorato in precedenza con Netflix con la serie Dark, quindi si pensava che questo gli avrebbe dato maggiore credibilità e fiducia, ma evidentemente questo non basta.

1899 ha incuriosito moltissimo il pubblico alzando di molto l’asticella e ponendosi sul mercato con alte aspettative, proprio perché Dark era riuscita a creare una fanbase solida. Purtroppo le aspettative sono state tradite forse per il paragone con la serie che l’ha preceduta, facendola cadere in un buco nero di desolazione.

I pareri di pubblico e critica, infatti, sono stati contrastanti, la serie è sembrata troppo ambiziosa e confusa, lenta e controversa. Insomma, per quanto ormai ci si aspettasse di vedere cosa potesse succedere e venissero svelati tutti i suoi segreti, la cancellazione era prevedibile.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa