Chi è il misterioso stalker di Mercoledì? Ecco cosa sappiamo e quali sono le teorie

Mercoledì, la serie sulla famiglia Addams, ha colpito nel segno. Con la fine della prima stagione, però, sono rimasti alcuni misteri irrisolti e cresce la suspence nell’attesa di scoprire chi è l’inquietante stalker che perseguita la figlia maggiore di Gomez e Morticia Addams.

Il giallo vede come protagonista Mercoledì alle prese con un mostruoso mistero che affligge la Nevermore Academy. La stagione si conclude con un velo di inquietudine: dopo aver risolto il caso, un terzo giocatore è rimasto in agguato nell’ombra. Stiamo parlando del suo stalker, che probabilmente sarà uno dei protagonisti della seconda stagione su Netflix.

Nell’attesa che venga rilasciata, ecco tutte le indiscrezioni su chi potrebbe essere lo stalker di Mercoledì.

Chi è lo stalker di Mercoledì Addams?

Durante la prima stagione si scopre che il mostro della Nevermore Academy è Tyler, la prima cotta della teenager. Nonostante la piccola Addams riesca a salvare la scuola dalla sua ferocia, l’ultima puntata rivela che potrebbe esserci un ultimo nemico da sconfiggere prima di garantire la sua sicurezza e quella della Nevermore.

Nel finale di stagione, Mercoledì riceve come regalo da parte di Xavier il suo primo iPhone. Il momento di gioia viene interrotto da un minaccioso messaggio che illumina lo schermo del telefono: il mittente sconosciuto afferma che la sta osservando, allegando delle foto che testimoniano quanto sia vicino a lei.

Gli spettatori più attenti avranno notato che le foto sono repliche esatte di quelle trovate nella casa della signora Thornhill, suggerendo che lo stalker è sempre stato in contatto con lei.

Secondo indiscrezioni, potrebbe trattarsi proprio di un altro studente della Nevermore. Questo spiegherebbe come sia riuscito a ottenere le foto di Mercoledì da così vicino e come faceva a sapere quando avrebbe acceso il telefono che Xavier le ha regalato.

Gli indizi

Per quanto riguarda Xavier – che vive in un dormitorio singolo – sappiamo che ha già sbloccato il telefono e inserito il numero: non solo, ha anche personalizzato la schermata di sblocco con un bel sfondo nero, in linea con i gusti gotici di Mercoledì.

Ricostruendo la dinamica delle cose, potrebbe essere stato molto facile per il presunto studente-stalker intrufolarsi nella stanza di Xavier, controllare il telefono e ottenere il suo numero.

La teoria dello stalker in contatto con la signora Thornhill spiegherebbe anche come la professoressa fosse a conoscenza di alcuni segreti: per esempio, conosceva l’ubicazione della stanza della società segreta di Nevermore, oltre ad essere sempre un passo avanti rispetto a Mercoledì.

Nella rosa di nomi riconducibili al presunto stalker, possiamo sicuramente escludere i fidati confidenti della Addams, tra i quali la sua compagna di stanza Enid Sinclair, Xavier e Regina George, Bianca Barclay e il suo gruppo di sirene.

Con un corpo studentesco che comprende lupi mannari, gorgoni e sirene, le opzioni sono praticamente infinite. Ricordiamo però che le ultime due creature sono note per le loro capacità manipolative, la sorveglianza onnipresente e la sete di vendetta.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa