Teatro

“Bugie”: la commedia “in onda” al Martinitt con Matteo Vacca e Morgana Giovannetti

“Bugie” sarà in scena, o meglio, in onda dal 27 dicembre 2022 al Teatro Martinitt: due speaker alle prese con esigenze di intrattenimento ed escamotage, ma anche con se stessi e il proprio passato.

Con la partnership di Radio Lombardia, che mette in palio i biglietti per i suoi ascoltatori, arriva la commedia delle Feste,Bugie“. Mentre tutti la sera della Vigilia si divertono altrove, uno studio radiofonico deve fare i conti con il poco pubblico sintonizzato e fornirgli un po’ di svago.

A costo di millantare e inventare. Menzogne, mezze verità e tanta improvvisazione che sembrano caratterizzare non solo il palinsesto, ma anche le esistenze dei conduttori.
Quando si spegne la spia ON AIR, infatti, a essere trasmessa è la vita vera. Quella dei due amici e colleghi, ma anche quella un po’ di tutti. “Bugie” andrà in scena fino all’8 gennaio. Speciale promozione Capodanno a 50 euro, brindisi incluso.

“Bugie”: la trama

Gli speaker di un’emittente radiofonica sono chiamati ad intrattenere i pochi sintonizzati sulle loro frequenze, nella particolarissima serata del 24 dicembre. Alle cuffie ci sono Leo Battaglia, simpatico e inaffidabile quarantenne affetto da ludopatia, e Vania Martini, spigliata dj, indubbiamente più giudiziosa rispetto al collega, ma anche piuttosto scombinata quando si parla di vita sentimentale.

Alle prese con improbabili ascoltatori, alcuni reali altri inventati in estemporanea per carenza di chiamate, i due passano da una carrellata di brani frutto delle richieste pervenute al finto e sfortunato collegamento di mezzanotte con il Tg, passando per una serie di improbabili rubriche.

Ma ciò che interessa davvero in un simile turbinio di situazioni, sono gli scampoli di conversazione che i due conduttori riescono a mettere in piedi fra un intervallo ed un altro, rivelando un po’ delle paure che li attanagliano, dei fallimenti con cui devono fare i conti, dei problemi imminenti da affrontare.

L’impronta approssimativa data alla trasmissione, spesso frutto dell’improvvisazione, in qualche modo è lo specchio del modo in cui i personaggi vivono l’esistenza.

INFO

Bugie

TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano.

Telefono 02/36580010, Whatsapp 338.8663577, info@teatromartinitt.it , www.teatromartinitt.it

Orari biglietteria: lunedì-sabato, 10.30-21; domenica 14-21 – 24 dicembre 10.30-14, 25 dicembre CHIUSO, 26 dicembre 14-20, 1 gennaio 14-20. Parcheggio interno gratuito.

Biglietti prosa: intero 26 euro; 18 euro over 65 e 16 euro under 26. Abbonamenti a partire da 65 euro.

Spettacoli: prima settimana venerdì-sabato ore 21, domenica ore 18; seconda e terza settimana martedì-sabato ore 21, domenica ore 18.

Pubblicato da

Recent Posts

Spider-Man 4: Rivelato il titolo ufficiale e nuove sorprese per i fan dell’eroe Marvel

Scopri il nuovo titolo del prossimo film di Spider-Man e le novità che entusiasmeranno i…

%s giorni fa

Calcoli. L’arte dell’inganno, tra politica, desideri proibiti e misteri scomodi: una commedia-thriller irresistibile | Al Teatro Martinitt

Una commedia-thriller irresistibile con Blas Roca Rey al Teatro Martinitt dal 10 al 20 aprile…

%s giorni fa

The Walking Dead, svela l’esperienza proibita: ora puoi punire Negan come hai sempre sognato

Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…

%s giorni fa

One to One: John & Yoko, il film evento sull’amore ribelle che ha fatto tremare l’America

Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…

%s giorni fa

James Bond: Amazon rivoluziona il franchise con nuovi produttori, budget record e possibili sorprese nel casting

Il futuro di 007 prende forma: Amazon affida la produzione a nomi illustri e prepara…

%s giorni fa

Raul Cremona fa sparire la realtà con Bravissssssimo: lo spettacolo che ti strega e ti fa ridere | Al Teatro Manzoni di Milano

Un’ora e mezza tra magia, illusioni e risate, con il ritorno in scena del mago…

%s giorni fa