Arte e Mostre

Galleria d’Italia inaugura la mostra “Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi”

Apre al pubblico la mostra “Dai Medici ai Rothschild. Mecenati, collezionisti, filantropi”, con cui Gallerie d’Italia e Banca Intesa San Paolo ripercorrono il ruolo di collezionisti e filantropi che i banchieri ebbero a partire dal Rinascimento, fino all’età contemporanea.

Lorenzo il Magnifico mostra a Galeazzo Sforza le suppellettili artistiche da lui raccolte, Amos Cassioli

La mostra, curata da Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze e suddivisa in undici sezioni dedicate a un grande collezionista del passato, è allestita nelle Gallerie d’Italia di Milano, presso Piazza della Scala a Milano.

Dai Medici ai Rothschild: stranieri innamorati dell’Italia

Non si possono contare le personalità che, dai secoli passati ai tempi odierni, hanno subito il fascino del Bel Paese.

Attori, politici e banchieri si sono trasferiti in Italia, chi per diletto o chi per lavoro, al fine di perdersi nelle offerte culturali che contraddistinguono il paese, dal cibo, alla musica, dalla moda all’arte.

Devono essere stati proprio i numerosi talenti italiani a scatenere l’impulso di mecenati quali Joachim Wagener, John Morgan o ancora Heinrich Mylius a collezionare quanti più reperti pittorici e scultorei di orgine italiana.

Joachim Heinrich Wilhelm Wagener è stato un mercante e banchiere berlinese, socio onorario dell’Accademia di Belle Arti di Berlino, nonché amico corrispondente di molti artisti.

La sua collezione privata comprendeva diverse opere che rispecchiavano lo spirito di rinascita nazionale del romanticismo tedesco, come quelle di Karl Friedrich Schinkel e Caspar David Friedrich.

Wagener, tuttavia, acquistò anche grandi capolavori di artisti italiani tra cui spicca un dipinto dell’Ottocento italiano: la Fuga di Bianca Cappello da Venezia di Francesco Hayez.

Fuga di Bianca Capello da Venezia, Francesco Hayez

Anch’egli tedesco, ma originario di Francoforte sul Meno, Heinrich Mylius era ancora un ragazzo quando si trasferì, nel 1788, a Milano.

Fu un importante interlocutore con gli ambienti tedeschi, nonché mediatore degli scambi economici tra Germania e Italia durante la Restaurazione.

Nella sua cerchia di amici e conoscenti figuravano uomini del calibro di Friedrich Schiller, Vincenzo Monti, Johann Wolfgang Goethe e Alessandro Manzoni. Le fitta rete di relazioni che Mylius seppe intessere durante tutta la sua permanenza in Italia contribuì all’ascesa di Milano quale capitale culturale cosmopolita del XIX secolo.

Nella sua collezione figuravano dipinti di alcuni degli esponenti della Scapigliatura, tra cui la Veduta della filanda di Boffalora di Giovanni Migliara e la Veduta della Piazza del Duomo con il Coperto dei Figini di Angelo Inganni.

Veduta della Piazza del Duomo con il Coperto dei Figini, Angelo Inganni

Veniva, invece, da molto più lontano l’americano John Pierpont Morgan, nato nel Connecticut e proproprietario della JP Morgan & Co., prima banca d’investimento in senso moderno.

Morgan preferiva collezionare intere collezioni anziché accumulare opere singole, spaziando dall’arte antica e bizantina fino a quella medievale e rinascimentale.

Quando dovette decorare le pareti della sua biblioteca newyorkese, scelse arredi, sculture e dipinti del Rinascimento italiano: secondo la sua visione del popolo americano, infatti, gli Stati Uniti erano una nazione che andava educata in seno alla cultura.

Ritratto di Raffaele Mattioli, renato Guttuso

Dai Medici ai Rothschild: non solo collezionisti stranieri

La mostra “Dai Medici ai Rothschild” celebra anche l’impegno che ebbero i filantropi e banchieri italiani nel promuovere la nostra preziosa arte.

Tra le undici sezioni che compongono il percorso espositivo, figurano anche personalità eminenti come Ambrogio Uboldo che ottenne, nel 1838, il titolo “Cavaliere Nobile di Villareggio”, un riconoscimento dell’impero asburgico offerto a coloro che si erano distinti per lo spiccato impegno alla cultura, e Raffaele Mattioli, amico di pittori quali Renato Guttuso e Giorgio Morandi, ma anche di scrittori come Carlo Emilio Gadda.

INFO

DOVE: Gallerie d’Italia – Milano

QUANDO: Dal 18 novembre 2022 al 26 marzo 2023. Da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30, il giovedì fino alle 22:30.
Lunedì chiuso.
Ultimo ingresso: un’ora prima della chiusura

BIGLIETTI: Intero 10 €, ridotto 8 € (per over 65 e under 26); gratuità per convenzionati, scuole, minori di 18 anni, dipendenti del Gruppo Intesa Sanpaolo.

Pubblicato da

Recent Posts

Cinema, cinque secoli in un’unica classifica: i registi eleggono il capolavoro assoluto degli anni ’70 | Non te l’aspetti

Un gruppo di registi, occhi attenti e critici esigenti del mondo del cinema, si è…

%s giorni fa

Antonino Cannavacciuolo: quanto costa un pranzo degustazione a Villa Crespi | Vale uno stipendio

Voi lo sapete quanto costa pranzare a Villa Crespi da Antonino Cannavacciuolo? Il conto vale…

%s giorni fa

Wicked, Cynthia Erivo: durante le riprese la strega dell’ovest si è quasi spenta | Tutta la verità

C'è un alone di mistero che avvolge le riprese di "Wicked", il musical super atteso…

%s giorni fa

Conclave, il thriller sul Vaticano con Ralph Fiennes: suspense e intrighi sul grande schermo

Una storia di elezione papale piena di segreti, moralità e colpi di scena, pronta a…

%s giorni fa

La ruota del tempo 3, chi interpreterà la famiglia reale di Andor? Ecco le nuove rivelazioni

Nuovi attori e intrighi promettono di rivoluzionare la terza stagione della serie fantasy di Prime…

%s giorni fa

Dune: prophecy, rivoluziona tutto con un nuovo colpo di scena su Desmond Hart e la sua eredità

L’ultimo episodio della serie HBO svela segreti inaspettati che cambiano completamente il destino dei personaggi.…

%s giorni fa