Cinema

licantropus (Werewolf by Night): ecco dove si colloca nella timeline del MCU

Disney+ conferma dove si trova lo speciale di Halloween dei Marvel Studios, licantropus (Werewolf by Night), nella timeline.

Anche se abbiamo visto che questo speciale non punta tanto a trovare un suo spazio preciso nella linea temporale del MCU, a voler dare una risposta a questa domanda è stata proprio la Disney dandogli uno spazio preciso nella categoria sulla piattaforma denominata “Marvel Cinematic Universe in ordine temporale”.

Durante un’intervista recente è stato proprio il regista di licantropus Michael Giacchino a confessare che lo speciale di Halloween non ha mai trovato una sua collocazione nella timeline del MCU, lo stesso ha detto, “È stata una scelta importante che abbiamo preso… Avevano già fatto un intreccio così brillante tra tutti i personaggi nel corso degli anni e non mi era possibile migliorarlo o portare qualcosa di nuovo”. 

Il posto di licantropus nel MCU

Per altre serie appena uscite come She-Hulk: Attorney at Law e Moon Knight i creatori si sono trovati a dover affrontare il tema della timeline senza però avere delle vere e proprie risposte, come nel caso dello sceneggiatore di Moon Knight, Jeremy Slater che ha confermato di non avere idea, mentre la sceneggiatrice di She-Hulk, Jessica Gao ha dato qualche informazione in più ma sempre nebulosa, potrebbe trovarsi non troppo lontana da Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli.

Lo speciale licantropus è interpretato da Gael García Bernal nei panni del licantropo protagonista, Jack Russell, e da Harriet Sansom Harris e Laura Donnelly rispettivamente come Verrusa e Elsa Bloodstone. Questo personaggio è stato creato da Gerry Conway, Roy Thomas e Mike Ploog, il personaggio di Jack Russell è discendente di una specie mitologica di umani chiamata Licantropi. Appare per la prima volta nel 1972 nel numero #2 di Marvel Spotlight per poi diventare protagonista della serie Werewolf by Night fino al 1977, in questa appare per la prima volta anche Moon Knight, che in seguito è diventata una serie tv Marvel.

I fumetti della Marvel Comics hanno riportato il personaggio proprio nell’aprile 2020 con Werewolf by Night #1, una miniserie con protagonista Jake Gomez, dove la versione di Jake, alias Red Wolf, fa parte di una tribù dei nativi americani chiamati Hopi la cui famiglia è stata maledetta dalla licantropia.

Werewolf by Night dei Marvel Studios è ora disponibile in streaming su Disney+.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa