Serie TV

House of the Dragon, la scena tra Criston Cole e Rhaenyra è più importante di quanto si pensi

L’episodio 4 della House of the Dragon ha introdotto l’inizio di un’importante storia d’amore tra Criston Cole e Rhaenyra Targaryen, che darà forma a Westeros.

(*Attenzione! Questo articolo contiene spoiler per l’episodio 4 di House of the Dragon e Fuoco e sangue*).

L’episodio 4 di House of the Dragon ha introdotto una parte fondamentale di Fuoco e sangue nella relazione romantica tra Rhaenyra Targaryen e Criston Cole, una relazione molto importante per il futuro di Westeros.

Sebbene l’episodio ritragga il rapporto tra i due come un modo per Rhaenyra di liberarsi momentaneamente dalle regole che circondano una principessa, questa relazione diventerà molto importante, e più critica di come viene presentata in questo episodio, data l’importanza della dinamica della coppia nel materiale di partenza.

Sebbene House of the Dragon abbia certamente apportato alcune modifiche al libro, come l’età dei personaggi o lo sviluppo dei personaggi di contorno che la televisione consente, i punti generali della trama rimangono gli stessi.

Ci si aspetta che queste alterazioni, per lo più minori, rispetto al materiale di partenza continuino nel resto della stagione 1, e certamente lo hanno fatto con l’episodio 4 di House of the Dragon e l’introduzione di alcune delle principali imprese romantiche di Rhaenyra. Una di queste è arrivata alla fine dell’episodio, con la giovane che promette di adempiere ai suoi doveri reali e di sposare Laenor Velaryon.

Gli altri due sono avvenuti a metà episodio, sotto forma di suo zio Daemon Targaryen e successivamente di Criston Cole, la sua guardia reale giurata. Sebbene tutte e tre le relazioni giochino un ruolo importante nel futuro di Rhaenyra, sia vicino che lontano, è quest’ultima che probabilmente modella maggiormente Westeros.

Come è noto da Fuoco e Sangue, House of the Dragon porterà alla guerra civile Targaryen tra Rhaenyra e il fratellastro Aegon: la Danza dei Draghi. Il motivo per cui è così importante che Criston e Rhaenyra abbiano avuto un rapporto nell’episodio 4 di House of the Dragonè darà maggiore impatto alla lealtà di Criston durante la Danza. Alla fine, Criston si allontana da Rhaenyra e si unisce all’altra parte della guerra al servizio di Alicent Hightower e di suo figlio Aegon. La scena tra i due nell’episodio 4 di House of the Dragon, quindi, non fa che rendere più importante e tragico questo eventuale punto della trama.

Cosa succede in seguito tra Rhaenyra e Criston

Sebbene Fuoco e sangue contenga una narrazione in qualche modo inaffidabile – in quanto gli eventi sono trascritti da due persone diverse con versioni diverse degli eventi – gli esiti rimangono gli stessi. Originariamente, nel libro, Criston Cole conosceva Rhaenyra da quando aveva sette anni, essendo il suo scudo giurato.

Quando aveva circa 14 o 15 anni, Rhaenyra tentò di sedurre Criston sulla base degli insegnamenti dello zio Daemon Targaryen, interpretato da Matt Smith nello show. Disgustato, Cole respinge Rhaenyra. In seguito, quando Cole diventa il Lord Comandante della Guardia Reale, Rhaenyra fu fatta sposare con Laenor Velaryon.

Per questo motivo, Criston Cole le confessò il suo amore, che lei rifiutò, affermando che, in quanto Targaryen, era destinata a qualcosa di più che essere la moglie di un mercante.

Sebbene nella narrazione incerta di Fuoco e sangue un altro personaggio affermi che fu Rhaenyra a confessare il suo amore a Cole e a essere respinta, il risultato non cambia: Criston inizia a odiare Rhaenyra. Rhaenyra parte quindi per Driftmark con Harwin Strong come nuovo scudo giurato. Criston partecipa quindi al matrimonio di Rhaenyra e Laenor, durante il quale combatte nel torneo per la regina Alicent Hightower, moglie di re Viserys Targaryen, battendo Harwin.

Questo portò Alicent a nominare Criston suo scudo giurato. Alla fine, la fedeltà di Criston ad Alicent, alla sua famiglia e l’amarezza nei confronti di Rhaenyra lo portarono a rinunciare alla pretesa della principessa al Trono di Spade e a sostenere Aegon.

Ciò si protrasse fino alla conseguente guerra civile, durante la quale Criston servì come Primo Cavaliere di Aegon e il primo divenne noto come il Creatore di Re a causa del suo incrollabile sostegno a quest’ultimo. Sebbene House of the Dragon abbia certamente cambiato alcuni di questi eventi, tutto si basa sul risultato finale.

Questo è ciò che rende la scena d’amore tra Rhaenyra e Criston Cole così vitale per il futuro dello show, in quanto prefigura l’eventuale tradimento di Rhaenyra da parte di Criston e la conseguente rovina della loro storia.

Recent Posts

The Walking Dead, svela l’esperienza proibita: ora puoi punire Negan come hai sempre sognato

Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…

%s giorni fa

One to One: John & Yoko, il film evento sull’amore ribelle che ha fatto tremare l’America

Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…

%s giorni fa

James Bond: Amazon rivoluziona il franchise con nuovi produttori, budget record e possibili sorprese nel casting

Il futuro di 007 prende forma: Amazon affida la produzione a nomi illustri e prepara…

%s giorni fa

Raul Cremona fa sparire la realtà con Bravissssssimo: lo spettacolo che ti strega e ti fa ridere | Al Teatro Manzoni di Milano

Un’ora e mezza tra magia, illusioni e risate, con il ritorno in scena del mago…

%s giorni fa

L’ego, il corpo e la verità: la danza hip hop che ti obbliga a guardarti allo specchio | Al Piccolo Bellini di Napoli

Dal palco direttamente all’anima, una performance potente e viscerale che ribalta ogni maschera sociale imposta…

%s giorni fa

La mummia torna dall’oblio: Jack Reynor sarà il volto dell’attesissimo reboot della saga cult

Dopo il flop del Dark Universe, Hollywood rispolvera un classico con un protagonista a sorpresa…

%s giorni fa