Serie TV

The Handmaid’s Tale 5, a che ora esce e dove guardare la nuova stagione

Elisabeth Moss torna nella penultima stagione della distopia della Atwood ecco dove vedere The Handmaid’s Tale 5 in Italia e dove.

L’adattamento televisivo del famoso romanzo distopico di Margaret Atwood, The Handmaid’s Tale, è quasi tornato per la sua quinta e penultima stagione. Elisabeth Moss riprende il suo ruolo di June, insieme ad Ann Dowd nel ruolo di zia Lydia e Yvonne Strahovski nel ruolo di Serena Waterford.

In America la serie è uscita il 14, mentre in Italia dobbiamo solo aspettare 24 ore, quindi un tempo più che accettabile prima di buttarci a capofitto in questa nuova avventura che ci condurrà sempre di più verso il finale di stagione.

Il karma ha finalmente fatto visita al comandante Fred Waterford, sotto forma di un gruppo di ancelle assetate di sangue e in cerca di vendetta, guidate ovviamente dalla stessa June.

Dopo aver messo al corrente di cosa fosse successo l’estranea moglie incinta e lasciandole anche l’anulare smembrato con la fede nuziale del marito in una busta, la quinta stagione si propone di assistere alle conseguenze della follia omicida di June. E se le anticipazioni sono di buon auspicio, June e Serena si ritroveranno ancora una volta faccia a faccia. La domanda è: June riuscirà finalmente a riunire Hannah con il padre Luke e si vendicherà anche di Serena?

Con Gilead che vuole fermare l’ancella ribelle una volta per tutte – e con la sesta stagione che si conferma essere l’ultima dello show – c’è ancora molto materiale da vedere. Quindi è il momento di preparare i telecomandi, mettersi comodi sul divano e far play, sì ma dove e quando?

Dove vedere The Handmaid’s Tale 5 e quando

L’attesa è ufficialmente finita, The Handmaid’s Tale 5 è pronta a fare il suo debutto giovedì 15 settembre in esclusiva su TIM Vision a distanza di 24 ore dall’uscita in America. La penultima stagione di una delle serie più amate e apprezzate sia da pubblico sia da critica avrà 10 episodi e verranno rilasciati settimanalmente ogni giovedì successivo, una prassi a cui ormai siamo abituati.

Di cosa parla The Handmaid’s Tale 5

Quando la serie è stata lanciata per la prima volta, Margaret Atwood – l’autrice che ha scritto il libro originale – ha spiegato: “Quando è uscita la prima volta è stata considerata inverosimile. Tuttavia, quando l’ho scritta mi sono assicurata di non inserire nulla che gli esseri umani non avessero già fatto da qualche parte in qualche momento”.

Le stagioni 1-4 ci hanno mostrato in anteprima i modi spietati dell’uomo, ma cosa ci aspetta per la quinta stagione? The Handmaid’s Tale continuerà a esplorare il trauma di June dopo la sua fuga da Gilead in Canada. Ann Dowd, che interpreta zia Lydia, ha già promesso qualcosa di esplosivo negli episodi iniziali della stagione.

Racconta, “Ho letto i primi due episodi e posso solo dire che sono molto belli. Non mi aspettavo che queste cose arrivassero. Arrivare alla quinta stagione e pensare: “Cosa?””. Ha chiarito: “Non in un modo stravagante in cui pensi: “Aspetta un attimo, come è potuto succedere?”. È fantastico”. È davvero bello”.

La Moss ha confermato che il cast si è impegnato a fondo per creare questa nuova esplosiva stagione, “È stato impegnativo, naturalmente, perché significa che stiamo lavorando molto duramente e che siamo spesso sul posto. Ma non c’è mai un momento di noia, direi”.
Anche lei ha ovviamente mantenuto il riserbo sul resto dei dettagli.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa