Teatro

tick,tick… BOOM!, il nuovo tour in partenza al Teatro Coccia di Novara

tick,tick… BOOM!“, il grande musical che celebra Jonathan Larson e Stephen Sondheim, i due maestri del teatro musicale contemporaneo americano, debutterà nella sua prima produzione italiana al Teatro Coccia di Novara il 24 settembre 2022 e proseguirà il suo tour nei principali teatri italiani.

tick, tick… BOOM! ha conquistato il grande pubblico con la recente versione cinematografica interpretata da Andrew Garfield, candidato all’Oscar 2022 e premiato ai Golden Globe Awards come miglior attore protagonista. La regia del film è di Lin-Manuel Miranda (premiato ai Pulitzer e ai Tony) che aveva interpretato il ruolo del protagonista nella versione teatrale del 2014.

L’edizione italiana del musical vede la regia di Massimiliano Perticari e Marco Iacomelli e, nel ruolo del protagonista Jon, il giovanissimo talento italiano Nicolò Bertonelli, reduce dal successo televisivo di Braccialetti Rossi 3.

Sul palco con lui ci saranno altri sei attori, dato che la produzione italiana ha eccezionalmente ottenuto dalla Larson Estate l’autorizzazione a riorchestrare la partitura con l’aggiunta di un quartetto d’archi e ad allargare il cast da tre a sette interpreti. Sul palco anche una band di otto elementi. Il pubblico potrà assistere a una vera e propria prima mondiale di una versione inedita di tick, tick… BOOM!

tick, tick… BOOM! è un musical dai tratti fortemente autobiografici: con musica e libretto di Jonathan Larson, racconta la vita di un giovane compositore che tenta di far produrre un proprio musical a Broadway nella New York del 1990.

Dopo essere riuscito con grande difficoltà a metterne in scena un workshop non riesce comunque a trovare produttori per il suo spettacolo e i suoi sogni si infrangono. Un messaggio del suo idolo Stephen Sondheim cambierà il corso degli eventi.

tick, tick… BOOM!: trama

Jon sta per compiere trent’anni e tenta disperatamente di trovare un produttore per il suo musical Superbia. Rendendosi conto di non essere più giovanissimo, fatica a tollerare gli anni di ripetuti insuccessi professionali e si rende conto di non voler andare avanti a vivere come un artista squattrinato.

La fidanzata Susan non scoraggia apertamente Jon, ma desidera qualcosa di più dalla vita e vorrebbe avere una famiglia con lui, che però non può permetterselo. La frustrazione di Jon peggiora quando Michael, il suo amico di vecchia data, abbandona il sogno di sfondare come attore per dedicarsi a un’attività lavorativa più tradizionale. Jon presenta Superbia a numerosi compositori e produttori, ricevendo molti apprezzamenti.

Tuttavia, nessuno decide di investire nello spettacolo e i suoi sogni restano frustrati.

Nonostante i momenti di sconforto, Jon si riappacifica con Susan dopo un litigio e i due decidono di continuare a scriversi. Inoltre si riavvicina anche a Michael dopo aver scoperto che l’amico è risultato positivo all’HIV. La mattina del suo trentesimo compleanno riceve un messaggio dal suo idolo Stephen Sondheim che ha visto il workshop di Superbia e vorrebbe parlargli del futuro del musical.

Jon allora si rende conto di essere amato e apprezzato dai suoi amici e colleghi e si prepara a festeggiare il suo compleanno.

tick, tick… BOOM! – Il Tour

24 e 25 settembre | NOVARA @ Teatro Coccia
18 ottobre | TRIESTE @ Politeama Rossetti
dal 2 al 6 novembre | MILANO @ Teatro Franco Parenti
11 novembre | BRESCIA @Gran Teatro Morato
13 novembre | NICHELINO (TO) @ Teatro Superga
26 novembre | PADOVA @Gran Teatro Geox

INFO

STM – SCUOLA DEL TEATRO MUSICALE
https://www.ticktickboom.it
T: +39 02 80898907
M: info@scuolateatromusicale.it
Facebook: @scuolateatromusicale
Instagram: @scuolaeatromusicale

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa