Serie TV

Black Mirror 6, produzione iniziata quest’estate e nel cast spunta il comico Rob Delaney

La produzione dell’ultima stagione è iniziata quest’estate e tra i nomi che faranno parte del cast di Black Mirror 6 spunta il nome di Rob Delaney.

La sesta stagione della serie antologica distopica di Netflix Black Mirror ha appena trovato un nuovo membro del cast, lo scrittore e star di Catastrophe Rob Delaney, il comico si aggiunge ai già annunciati Myha’la Herrold e Rory Culkin.

Al momento non sono noti quasi tutti i dettagli sulla nuova stagione del popolare show, ma se sarà come le precedenti, mostrerà come la tecnologia può distruggere una società. Black Mirror è stato creato da Charlie Brooker e ha debuttato originariamente sulla rete britannica Channel 4 prima di passare a Netflix a partire dalla terza stagione.

Secondo quanto riferito, la produzione della sesta stagione di Black Mirror è già iniziata, la nuova stagione è la prima a essere prodotta da Broke and Bones, uno studio sostenuto da Netflix che Brooker gestisce insieme ad Annabel Jones, che ha lavorato a Black Mirror fin dalla prima stagione dello show.

Zazie Beetz, Paapa Essiedu, Josh Hartnett, Aaron Paul, Kate Mara, Danny Ramirez, Clara Rugaard, Auden Thornton e Anjana Vasan completano attualmente il resto del cast della prossima stagione. Beetz ha dichiarato in precedenza di aver girato il suo episodio a giugno, mentre l’annuncio ufficiale della produzione dello show è arrivato solo a luglio.

Delaney è un comico noto soprattutto per aver co-creato, co-scritto e interpretato la serie comica Catastrophe, vincitrice di un BAFTA. In Catastrophe, Delaney interpreta l’americano Rob Norris, che ha un’avventura con Sharon Morris (Sharon Horgan) e sfocia in una gravidanza inaspettata durante una visita a Londra.

Delaney è noto anche per essere apparso nei film Deadpool 2, Bombshell – La voce dello scandalo e The Good House, oltre che nella serie Showtime The Man Who Fell to Earth. Il simpatico attore sarà presente nei prossimi film L’accademia del bene e del male, Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One, The Statistical Probability of Love at First Sight e Argylle, oltre che negli show The Power e Bad Monkey.

Black Mirror è andato in onda per la prima volta nel 2011 ed è considerato da molti uno dei migliori show dell’ultimo decennio. Dopo un’enorme popolarità internazionale, la serie antologica è passata a Netflix nel 2016. La serie ha persino lanciato un film interattivo sullo streamer alla fine del 2018, intitolato Bandersnatch.

Diversi spin-off di Black Mirror sono in fase di sviluppo da un po’ di tempo, compreso un adattamento cinematografico prodotto da Robert Downey Jr. dell’episodio della stagione 1 “Ricordi pericolosi” (The Entire History of You). La quinta stagione di Black Mirror è stata interpretata da Miley Cyrus, Anthony Mackie, Yahya Abdul-Mateen II e Topher Grace ed era composta da soli tre episodi.

Secondo quanto riferito, la sesta stagione sarà caratterizzata da un numero di episodi più standard rispetto al suo predecessore, ma al momento non è chiaro quanti episodi conterrà la nuova stagione.
L’uscita di Black Mirror 6 è prevista non prima della fine del 2023, ma restate sintonizzati su Fortementein per ulteriori aggiornamenti!

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa