Cinema

Blonde, Netflix ha rilasciato l’incredibile trailer sul film dedicato a Marilyn Monroe

Netflix pubblica il trailer ufficiale di Blonde, che vede protagonista Ana de Armas nei panni di Marilyn Monroe.

Il trailer di Blondie ci regala una visone più approfondito su Ana de Armas nel ruolo di Marilyn Monroe, ripotando in vita la storia affascinante quanto oscura della diva di A qualcuno piace caldo, Quando la moglie è in vacanza e Gli Uomini Preferiscono le Bionde, è una narrazione romanzata della vita della donna, basata sull’omonimo romanzo del 2000 di Joyce Carol Oates.

Portato sullo schermo dal regista Andrew Dominik, che in precedenza ha esplorato il revisionismo storico nel suo film candidato all’Oscar del 2007 L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford, è da sapere inoltre che Blondie sarà classificato come vietato ai minoridi 17 Anni (per i cuoi contenuti sessuali), si tratta anche del primo film streaming ad avere questa restrizione.

Il film racconterà la Monroe lungo la rapida ascesa della sua carriera, dando vita a molti dei miti più famosi sulla sua vita, inclusa la presunta relazione con il Presidente John F. Kennedy, racconterà anche dei due matrimoni con celebrità di spicco, quello con la stella del baseball Joe DiMaggio (Bobby Cannavale) e quello con il drammaturgo di Le Streghe di Salem Arthur Miller (Adrien Brody).

In precedenza, a metà giugno, era stato rilasciato un teaser di Blonndie di 45 secondi, che mostrava solo una breve sequenza in bianco e nero accompagnata da alcuni rapidi frammenti di immagini eccentriche. Questo nuovo sguardo all’opera mostra l’intera portata della turbolenta vita della diva, evidenziando le crepe mentre lotta per trovare la sua identità.

Un elemento particolarmente affascinante è la frequente transizione dal bianco e nero al colore, per adesso non sappiamo se sia una scelta stilistica solo per il trailer, volendo sottolineare lo status della Monroe come icona del cinema classico, o di un tratto distintivo del film stesso.

Se questo fosse il caso, il film potrebbe avere una narrazione simile a quella del semi-autobiografico Belfast di Kenneth Branagh, passando al colore in momenti emozionanti o “reali”, in questo modo mettendo in evidenza la differenza tra il personaggio Marilyn Monroe e la sua vera identità, Norma Jean Mortensen.

Nonostante Blondie glorifichi gli aspetti più seducenti della vita della Monroe, il trailer evidenzia un aspetto: ovvero al centro della storia c’è la donna, probabilmente molti elementi saranno inventati, ma è chiaro che la storia si concentrerà innanzitutto nell’andare in profondità nella psiche della persona dietro la facciata.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa