La mostra “Tibet, splendore e purezza” del Maestro Han Yuchen è ospite nella Capitale, presso Palazzo Bonaparte fino al 4 settembre 2022. L’evento dedicato al grande Maestro della pittura a olio della Cina contemporanea è un’immersione nella bellezza naturale e spirituale del Tibet, il “Tetto del mondo”, ed è anche l’occasione per visitare la galleria di ritratti di chi quell’immenso altopiano lo vive.
Il Tibet, la sua gente, i suoi paesaggi, la sua anima. La mostra “Han Yuchen. Tibet, splendore e purezza” testimonia, attraverso un percorso di circa 40 opere, molte delle quali di grandi dimensioni, divise in tre sezioni (Paesaggi, Ritratti e Spiritualità), il profondo legame morale e spirituale che unisce la famosa regione autonoma della Cina all’insigne pittore cinese Han Yuchen.
Come spiega Nicolina Bianchi, curatrice della mostra: “Nel Tibet di Han Yuchen il paesaggio e l’uomo diventano protagonisti di una stessa storia misteriosa, quasi impenetrabile, dove genuina fierezza e quotidianità convivono e si incontrano nella purezza di luce dei luoghi e dell’energia vitale dei personaggi che li animano. Pastori, guardiani, nomadi, monaci che con saggezza condividono il tempo e lo spartiscono nel loro vivere semplice e autentico”.
Così Gabriele Simongini, cocuratore della mostra: “Han Yuchen sente con grande disagio che l’impressionante progresso tecnologico del nostro tempo e la smania di una continua crescita economica corrispondono per contrasto a un crescente impoverimento morale e a un degrado dell’universo personale e dei rapporti umani.
Per lui il Tibet è una sorta di “patria” dell’anima, perduta e originaria, da ritrovare. Il suo è un realismo etico che intende offrire un modello ideale e forse utopistico per una vita più semplice e spirituale”.
Un artista molto legato ai valori tradizionali e alla qualità della pittura ma anche caratterizzato da una fortissima passione per l’arte europea dell’Ottocento, tanto da aver creato nel 2007 il Museo d’Arte Han Yuchen nella città di Handan, con opere di Millet, Corot e Goya, solo per citarne alcuni.
Il Maestro cinese ha fatto di una pittura limpida e poetica il suo segno di riconoscimento, una cifra stilistica diretta e semplice come la vita dei tibetani che ha scelto di immortalare, rievocando per certi aspetti un realismo di matrice ottocentesca, ricco di valori etici e ideali, che si fonde con le capacità tecniche sviluppate in Cina nell’ambito della pittura ad olio.
Una volta individuati i soggetti più coinvolgenti, Han Yuchen li traduce – attraverso una sapienza pittorica e una spiccata capacità di elaborare ampie sintesi paesaggistiche o meticolosi dettagli – in ritratti e opere dove le vesti, gli ornamenti e gli oggetti della vita quotidiana o delle cerimonie ci restituiscono un’immagine emozionante del lontano Tibet.
La mostra vuole rendere omaggio al rafforzato dialogo socio-culturale Italia-Cina, ma anche far risaltare alcuni dei profondi e più recenti cambiamenti della società tibetana acutamente rappresentati dalla pittura a olio del Maestro di Jilin.
Prima sezione – Paesaggi
In Tibet ogni luogo ha i suoi colori caratteristici, ogni gruppo le proprie tradizioni millenarie che ancora sopravvivono in buona parte. L’habitat naturale, arido e brullo, è immerso in una luce di luminosa serenità. L’altitudine di questo immenso altopiano dà ai suoi abitanti la sensazione precisa di essere più vicini al cielo e quindi alla spiritualità. Le caratteristiche del territorio variano proprio con l’altitudine: montagne, valli, ghiacciai, laghi, canyon, steppe e tundra, con spettacoli naturali dalla straordinaria bellezza.
Si trova una grande varietà di piante, fiori e animali rari, oltre che diversi climi in base alla quota. I vasti pascoli, i neri branchi di yak, le bianche greggi di pecore e capre tibetane, le piccole bandiere di preghiera dalle mille cromie, sfilacciate dal vento, sono solo alcuni elementi di paesaggi che la pittura di Han Yuchen fa dialogare costantemente con le figure delle sue opere, senza trascurare le tante difficoltà connesse alla rigidezza del clima.
Seconda sezione – Ritratti
“Ogni tibetano, per la sua evidente integrità spirituale e la sua limpida purezza d’animo, merita d’essere ritratto”, ama dire Han Yuchen. Così l’artista cinese riesce a stabilire una stretta osmosi fra la luce di una natura dalla bellezza sublime ma dura ed intransigente e la luce degli sguardi e dell’interiorità di donne sorridenti, cordiali ed espansive anche durante le attività più faticose e quella degli uomini seri e pensosi, abituati a vivere in condizioni ambientali e climatiche difficili.
Quando l’occasione lo consente, l’artista ritrae i suoi soggetti dal vero. Ogni sguardo, nei volti forti e orgogliosi dei nativi, con la loro pelle dal colore del cuoio, custodisce la scintilla dell’intensità e della dignità della vita, pur nell’età che avanza.
Terza sezione – Spiritualità
“Lo stile di vita pressoché primitivo di questo popolo non impedisce, bensì favorisce, la fioritura di alte aspirazioni e idealità spirituali”. Abbiamo molto da imparare, sembra dirci l’artista, da questa gente semplice nel senso migliore del termine, determinata, resiliente, profondamente spirituale, abituata a vivere con poco e in perenne ascolto del trascendente che si fa immanente.
I ritratti e soprattutto l’atteggiamento dei suoi personaggi esprimono l’esatto contrario dell’”impermanenza”, della consapevolezza che tutto sia transitorio. Tutto vive in uno scambio alla pari tra forma e vita, alla ricerca di quell’equilibrio complesso che a volte riconosciamo come sacro. Se ne ha una prova, ad esempio, nel quadro “La Devota” (2010), con quella giovane donna dal fantasmagorico abito da festa assorta in sacri pensieri e in preghiera davanti alla balaustra marmorea del Kumbum, importante monastero lamaista.
Con il patrocinio del Comune di Roma – Assessorato alla Cultura, l’esposizione “Han Yuchen. Tibet, splendore e purezza” è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con Segni d’arte, ed è curata da Nicolina Bianchi e Gabriele Simongini, con catalogo Skira.
Han Yuchen Tibet. Splendore e purezza
Sede
Palazzo Bonaparte Spazio Generali Valore Cultura Piazza Venezia, 5 (angolo Via del Corso) 00186 Roma
Date al pubblico
Dal 14 luglio al 4 settembre 2022
Orario apertura
Tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 21.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Aperture straordinarie
Lunedì 15 agosto 11.00-21.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietti
L’accesso alla mostra è contingentato e la prenotazione, tramite il preacquisto del biglietto, è fortemente consigliata. È possibile acquistare i biglietti di ingresso anche in sede: in questo caso l’ingresso alla mostra potrebbe comportare delle attese per rispettare le capienze di sicurezza delle sale.
Intero € 10,00
Visitando anche la mostra Jago, il costo del biglietto per la mostra Han Yuchen sarà di € 5.00 (è possibile usufruire dello sconto solamente acquistando il titolo d’ingresso in biglietteria)
Omaggio
Ragazzi fino a 12 anni non compiuti; soci ICOM (con tessera); un accompagnatore per disabile; possessori di coupon di invito; possessori di Vip Card Arthemisia; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti) in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it
Diritti di prenotazione e prevendita
€ 1,50 per persona
Informazioni e prenotazioni
T. + 39 06 87 15 111
Sito
Dal 24 al 27 gennaio, un monologo emozionante sulla tragica stagione dei sequestri di persona…
Ferzan Özpetek torna alla grande con un film che celebra la forza delle donne, tra…
Dal 25 gennaio al 2 febbraio, uno dei capolavori più crudi di Cocteau in scena…
I fan di Suits sono pronti a fare un salto nel passato e ad accogliere…
Voi lo sapete a quanto ammonta il patrimonio di Gerry Scotti? Preparatevi ad una cifra…
Un film ambizioso ma poco riuscito, che tenta di unire storia e commedia, senza replicare…