News

“Déjà Vu” è il singolo dell’estate dei Flowers For Boys

Se cercate una nuova musica adatta per questa estate rovente il nuovo singolo del gruppo musicale Flowers For Boys chiamato “Déjà Vu” è ciò che fa per voi.

Il brano è una bella combinazione di sonorità orecchiabili e sfumature funk-rock mentre trasporta gli ascoltatori in una dimensione fresca, inedita e ricca di spunti sensoriali. Si tratta di un pezzo che mira a diventare Hit estiva ma non rinuncia alla necessità di raccontare qualcosa di profondo, qualcosa che ha l’amore al centro del suo discorso.

L’amore è, quindi, il filo conduttore di “Déjà Vu” che da un sentimento inaspettato si trasforma in un’emozione più intensa e radicata nell’anima. Il brano della band Flowers For Boys fa sì che nella nostra mente ritornino ciclicamente le sensazioni tipiche della stagione più attesa dell’anno. Tramite le ritmicità del pezzo, mix interessante tra elettronica e house-chill, si rievocano nel pubblico parti di un comune trascorso segnato dalle difficoltà moderne ma che si allontanano via a suon di beat strumentali. 

“Déjù Vu” si dimostra, così, come un brano per una serata in spiaggia al chiaro di luna, con accanto la persona che si ama. Le atmosfere rilassanti e rasserenanti che il singolo comunica spingono a considerarlo come una sorta di viaggio introspettivo verso le immagini nascoste del nostro passato. Il brano pare, quindi, evocare i problemi degli ultimi anni ma, allo stesso tempo, li esorcizza in modo da ridarci un’autentica serenità.

L’estate è comiciata da poco ma malgrado il caldo rovente si ha sempre la sensazione che le sue atmosfere siano passeggere e aleatorie. I Flowers For Boys, attraverso “Déjà Vu” provano a fermare il tempo che scorre e a fare leva sui nostri ricordi o meglio sulle ripercussioni emotive che questi hanno su di noi. Il brano rappresenta la nostra voglia di aggrapparci all’estate e contemporaneamente il desiderio di lasciarla andare con un maliconico soffio di vento. 

Biografia

Flowers For Boys sono composti da Carlo Candelora (chitarra), Fabio Casadibari (batteria), Federico Marinelli (basso) e Marco Vino (voce). L’origine del nome risiede nella semplicità del gesto di regalare dei fiori. Questa è una pratica antica e universale, eppure continua a generare sorpresa, soprattutto in situazioni ritenute insolite. La stessa genuina meraviglia è data dal sound unico dei Flowers For Boys che accostano originalmente le sonorità dellindiepop brit con l’electro-pop e la House music.

La band pugliese ha all’attivo un singolo chiamato “L’Estate sulla Pelle”, autopubblicato nel 2020. Il 22 aprile hanno rilasciato il loro singolo, “Patricia”, per l’etichetta Angapp Records. Il singolo parte da argomenti attuali e complessi come la transfobia per raccontare una storia di riscatto e inclusione. Questo 24 giugno è la volta di un brano coinvolgente, estivo ma sempre intenso: “Déjà Vu”. 

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa