Serie TV

The Boys 3, l’episodio Herogasm fa centro come il migliore della stagione, per ora. Recensione episodio 6

Tutti aspettavo Herogasm e come lo show lo avrebbe gestito adesso è arrivato ed è stato clamoroso.

The Boys è sempre al limite del buon gusto ma mai quanto l’episodio in questione, Herogasm che per la televisione è molto diverso dalla versione dei fumetti, in cui la Vought invita i supereroi di tutto il mondo su un’isola per una convention di depravazione, e alla popolazione viene detto che invece sono tutti a combattere il male.

In questa versione sono i Gemelli a guidare i giochi, vecchie conoscenze di Soldier Boy nella casa nel Vermont ci sono tanti super però sono pochissimi i protagonisti che vediamo in azione e che prendono parte alla cosa.

Non pensate che The Boys si sia volturo tirare indietro, anzi molti dettagli scabrosi si vedono sullo sfondo, torna Love Sausage con la sua lunga appendice e Abisso diventa molto intimo con un polipo mentre MM si trova in una situazione abbastanza disgustosa.

Se pensavate che tutto un episodio sarebbe stato basato su l’Herogasm allora rimarrete amareggiati anche perché solo verso la metà troviamo questa sequenza, ma resta comunque notevolmente audace un primo posto per lo splatter va a A-Train, che uccide Falco Blu trascinandolo sulla strada alla supervelocità sfracellandolo completamente.

Il mondo in cui è stato girato forse è l’unico che avrebbe davvero potuto funzionare per una serie tv soprattutto perché fa da cornice a uno degli scontri più epici di sempre quello tra Soldier Boy e Patriota, si odiano ma sono praticamente uguali sotto moltissimi punti di vista e per la Vought entrambi sono stati i pupilli.

La lotta è alla pari finalmente un super più davvero competere con Patriota, il tutto diventa ancora più epico quando quando proprio Billy Butcher viene coinvolto. Anche se non riescono a Patriota, adesso ha una vera minaccia alle calcagna. Ma non è solo volgarità e violenza, abbiamo anche un momento profondo in cui Mother’s Milk racconta a Starlight il motivo del suo odio per Soldier Boy, perché ha ucciso tutta la sua famiglia lanciando un’auto contro la casa dove abitano per una questione che non ha nulla a vedere con loro.

Inoltre il cacciatore di super si sente in colpa perché se non fosse stato per lui che ha chiamato i genitori per vedere cosa stava succedendo, non si sarebbero trovati nel mirino del folle, e lui è devastato dal tormento su chi sia davvero la colpa se sua o di Soldier Boy

Kimiko ha un dilemma simile, dopo che lei e Frenchie scappano da Nina uccidendola in una battaglia violenta, senza che lei usi i suoi poteri, la ragazza si domanda se alla fine il “mostro” non sia proprio lei e non il composto V.

Poi Starlight e Hughie litigano come non mai riguardo all’uso del V-24 considerando la questione pericolosa e che possa sfuggire di mano “Herogasm” si conclude con una nota positiva in parte, Starlight prende in mano il suo destino senza pensare alle conseguenze, fa sapere alla Vought che Soldier Boy è vivo e incastra Patriota grazie a diretta Instagram in cui lui ammette i suoi crimini. Dopodiché annuncia il suo licenziamento.

Questo episodio è stato decisamente esplosivo audace, straziante e molto divertente. The Boys continua a trovare nuove strade da sperimentare come nessuno mai.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa