Serie TV

Stranger Things 4, i creatori accennano al destino di Steve nella parte 2

I creatori di Stranger Things, Matt e Ross Duffer, svelano il destino di Steve Harrington, amato dal pubblico, nella prossima stagione 4, parte 2.

(*Attenzione: SPOILER MAGGIORI per la quarta stagione di Stranger Things, parte 1*)

Dopo anni di attesa finalmente la quarta stagione di Stranger Things è arrivata su Netflix il 27 maggio e ci ha mostrato i primi 7 episodi , adesso siamo più che impazienti di scoprire come la storia andrà avanti visto che ci ha lasciato con un tremendo cliffhanger, ma per sapere cosa sta succedendo dobbiamo avere ancora un po’ di pazienza, perché la seconda parte con gli ultimi due episodi dalla durata stratosferica, arriveranno il 1° luglio.

La prima parte è stata oscura, spaventosa e piena di azione, proprio come ci aspettavamo e ovviamente è sorta la domanda più difficile, quale tra i nostri personaggi preferiti potrebbe non farcela? Tra tutti i nostri beniamini c’è un nome in cima alla lista ed è quello di Steve (Joe Keery), il sua viaggio nell’universo di Stranger Things è forse uno dei più interessanti con un’arco di redenzione che lo ha portato a diventare uno dei favoriti del pubblico.

Da antipatico narcisista delle prime stagione, lo abbiamo visto cambiare quando ha stretto un profondo legame con gli altri ragazzi più piccoli di lui diventando quasi una figura di riferimento per loro, ha combattuto tanto e finora è riuscito sempre a uscirne illeso, ma questa volta la situazione è diversa, le cose si mettono male per lui nel Sottosopra. A riferire del destino si Steve sono stati proprio i fratelli Duffer.

Il destino di Steve preoccupa i fan

Durante un’intervista i creatori della serie hanno parlato proprio di Steve e delle ferite che ha riportato dopo aver combattuto contro i Demobat nel Sottosopra, alla domanda se dobbiamo essere preoccupati per il destino del giovane hanno risposto che la preoccupazione per lui è alta visto che i Demobat lo hanno colpito duramente.

Ross ha detto che per quanto la parola eccitato non gli sembri appropriata per la situazione ma è davvero emozionato nel vedere così tante persone preoccupate per il destino di Steve e sì c’è forte apprensione per gli ultimi due episodi. Le loro parole sicuramente non tranquillizzano, ma questa non è la prima volta che i fratelli accennano alla possibilità che uno dei protagonisti possa morire nel finale di Stranger Things. Addirittura produttore Shawn Levy ha dichiarato che se Steve fosse morto avrebbe abbandonato il progetto, quindi potrebbe non accadere.

Cosa succederà nel finale di stagione

Adesso tutto può davvero succedere, Steve è bloccato nel Sottosopra e la sua situazione è molto grave, lo stesso vale per Nancy (Natalia Dyer) la quale si trova in grave pericolo. Sembra che gli ultimi due episodi della quarta stagione saranno davvero i più grandi mai visti prima, anche perché non solo loro dure si trovano in una situazione terribile, ma anche tutti gli altri.

I Duffer hanno chiaramente fatto capire che non avremo un lieto fine e questo fa alzare ancora di più le possibilità di una morte tra i principali protagonisti, soprattutto perché Vecna è davvero il più terribile e spaventoso tra tutti i cattivi che ci sono stati finora e il più potente del Sottosopra, sta cercando di arrivare a Undici la quale non è ancora riuscita a recuperare del tutto i suoi poteri e quindi si trova in una posizione di svantaggio.

Siamo in attesa che finalmente esca la parte due della quarta stagione di Stranger Things, che si preannuncia un evento epico, speriamo solo che non debba essere anche troppo doloroso.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa