News

Al via la 75a edizione del Festival di Cannes con Coupez! di Michel Hazanavicius. Recensione

Coupez! di Michel Hazanavicius apre la 75a edizione del Festival di Cannes tra riflessioni sul valore del Cinema nella società e l’intervento del Presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj.

A presentare la cerimonia Virginie Efira che ha presentato la giuria della selezione ufficiale composta da Rebecca Hall, Noomi Rapace, Jeff NicholsAsghar FarhadiDeepika PadukoneLadj Ly, Joachim Trier e, a rappresentare l’Italia, Jasmine Trinca. Il presidente della giuria è Vincent Lindon. 

Nel corso della cerimonia di apertura che ha introdotto il film di Hazanavicius è stata assegnata la Palma d’Oro d’Onore all’attore Forest Whitaker già protagonista della prima giornata del Festival per aver prodotto il film documentario For The Sake of Peace che racconta delle lotte intestine al Paese e dei tentativi di portare la pace da parte di alcuni mediatori.

Coupez! Un film su un regista che deve fare un film

Vi suona familiare? Naturalmente 8 e 1/2 di Federico Fellini ha fatto scuola e da quel film non sono state poche le pellicole che hanno imitato lo stile, non ultimo Official Competition presentato in anteprima alla 78esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia in cui lo schema è lo stesso: un regista deve girare un film e tra prove, tentativi falliti, litigi e la voglia di andare sempre avanti nonostante tutto noi spettatori vediamo quello che succede dietro la macchina da presa.

Nel caso di Hazanavicius abbiamo un cast corale capitanato da Romain Duris e Bérénice Bejo e si tratta del remake francese del film giapponese del 2017 Zombie contro zombie – One Cut of the Dead.
La sinossi è semplice un’improbabile troupe di un film di zombie si trova a dover affrontare una vera apocalisse zombie.

Questo è però un primo livello della trama poiché in realtà dopo aver visto di fatto un cortometraggio zombie che risponde alla sinossi succitata, il tempo della storia scorre all’indietro e scopriamo di essere in un altro livello della storia, il corto che abbiamo visto è stato girato da un regista francese che deve convincere una produttrice giapponese. Così inizia un countdown a partire da sei mesi prima il prodotto a basso budget che abbiamo appena visto e scopriamo così come ci siamo arrivati.

LEGGI ANCHE-> For the sake of peace, proiezione speciale al Festival di Cannes. Recensione

Il film quindi parte come un horror splatter e diventa comico ribaltando completamente la situazione e riuscendo a intrattenere il pubblico soprattutto nella seconda metà della storia.
Già una volta abbiamo visto Hazanavicius parlare di cinema con il cinema nel fortunato The Artist, film muto proprio come se fosse girato negli anni Venti.

Ancora una volta quindi vediamo il regista giocare con i generi e fare diversi riferimenti al cinema di altri autori come, in questo caso, a Quentin Tarantino, che viene citato appositamente a un certo punto della storia, ma forse anche a registi italiani come Dario Argento o ancora ai classici del genere come La notte degli zombie e serie Tv come The Walking Dead, naturalmente prendendo in giro tutti e raccontando ogni cosa con ironia.

Ovviamente potrebbero essere ancora di più riferimenti e questo considerato il fatto che proprio il genere horror/splatter/zombie vanta veramente molti prodotti.

Sicuramente Coupez!, il cui titolo potrebbe tradursi in Final Cut è una dichiarazione d’intenti fin dal titolo e si presenta come un prodotto blockbuster (per usare un termine desueto) ma d’autore.

La scelta di un film del genere come apertura del Festival a mio avviso è da preferirsi ai contenuti seriosi che si prendono troppo sul serio.

LEGGI ANCHE -> Dropout su Disney +, la storia di una truffatrice che vorresti prendere a schiaffi. Recensione

Pubblicato da

Recent Posts

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa

F1, Brad Pitt scende in pista: i primi 10 minuti del film sono pura adrenalina cinematografica

Un’anteprima mozzafiato al CinemaCon rivela Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1…

%s giorni fa