Libri

Come spendere mille miliardi di dollari di Rowan Hooper. Un manuale pratico per salvare il mondo

Vi siete mai chiesti cosa fareste se foste in possesso di una grossa somma di denaro? Per esempio come spendereste 1000 miliardi di dollari?
Sapevate dell’esistenza di metodi pratici per risolvere i principali problemi che affliggono il mondo contemporaneo.

Se cercate risposte a domande del tipo: Come risolvere la crisi climatica? Come debellare la fame nel mondo?
Come spendere mille miliardi di dollari per risolvere i più grandi misteri della scienza e salvare il mondo è il libro che fa per voi.
Si tratta di un saggio scritto da Rowan Hooper edito da Il Saggiatore di facile lettura e ironico che riesce a spiegare in modo chiaro e pratico come investire tanti soldi.

Si comincia con una riflessione sulle condizioni del nostro pianeta e sul fatto che sembra precipitare verso il baratro e che noi come esseri umani ci stiamo estinguendo. Il libro di Hooper dimostra che possiamo non solo evitare la catastrofe ma persino prosperare.

Verrebbe da pensare che se nessuno in possesso di una tale somma non ha ancora pensato di fare ciò o siamo una razza molto stupida o siamo molto avidi e purtroppo, forse, siamo entrambe le cose. C’è però un’altra cosa che emerge dal libro e cioè che forse, per citare Disney, se una progetto come quello di salvare il pianeta investendo in maniera strategica il denaro può essere pensato, allora può essere anche fatto.

Ovviamente c’è una regola fondamentale da considerare e cioè che ogni centesimo speso deve essere speso solo per fini benefici, per qualcosa che sia in funzione del benessere dell’umanità e del pianeta. L’essere umano sarebbe in grado di fare ciò?

Sembra una cifra enorme, eppure equivale solo all’uno per cento del Pil mondiale. Per esempio, con 300 miliardi si potrebbero far crescere fitte foreste in tutto il mondo, con 100 si potrebbero salvare le balene dall’estinzione e con 20 decarbonizzare i processi industriali. Oppure si potrebbero finanziare progetti più avveniristici: con 100 miliardi si potrebbero sviluppare forme di vita sintetiche, con 400 fondare la prima Alleanza terrestre per avanzare nello spazio, stabilendo colonie sulla Luna e cercando sul serio forme di vita aliene.

In gioco c’è il futuro della Terra e dei sette miliardi di esseri umani che la abitano. Rowan Hooper accetta questa sfida e immagina – pur in maniera virtuale – quali progetti farebbero al caso nostro. Intervista scienziati, economisti e attivisti, analizzando gli obiettivi dichiarati e le azioni concrete di alcuni dei più grandiosi visionari degli ultimi anni.

LEGGI ANCHE – > La fine dell’amore di Tamara Tenenbaum. Il libro che fa le domande giuste. Recensione

Da Elon Musk, che con SpaceX pianifica di modificare l’ambiente di Marte per renderlo più simile alla Terra, agli investimenti della Chan Zuckerberg Initiative, volti a sviluppare tecnologie in grado di prevenire e curare qualsiasi malattia, Come spendere mille miliardi di dollari racconta di quanta creatività, quanto ingegno e quanta ambizione vengano quotidianamente messi al servizio dell’umanità, e quanto ancora si potrebbe fare.

Leggere il libro di Hooper ci invoglia ad attivarci dal primo secondo che abbiamo chiuso il volume. Ti invoglia a pensare un mondo felice e a credere che ciò sia possibile.

Con il libro di Rowan Hooper scopriamo che un futuro migliore è a portata di mano, basta solo unire le forze e volerlo davvero.

Pubblicato da

Recent Posts

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa

La gazza ladra di Robert Guédiguian conquista il cinema: una storia che scuote coscienze e speranze

Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…

%s giorni fa