Ornella Vanoni confessa: dalla depressione al “matrimonio a rischio”

Ornella Vanoni, si è messa a nudo in una lunga intervista nella quale ha raccontato un episodio particolare che le è capitato qualche tempo fa. 

Ornella Vanoni è tra le cantanti che hanno maggiormente segnato la storia della musica italiana. Sono davvero diversi infatti, i capolavori che lei ha inciso, a partire dal 1956, anno in cui ha iniziato la sua attività.

In particolare Ornella Vanoni si distingue per il suo timbro di voce particolarissimo e anche per aver fatto parlare di sé in più occasioni anche grazie alla sua personalità e al suo carattere, spesso fuori dalle righe. Proprio per questo motivo è stata invitata in varie occasioni all’interno di programmi televisivi, sia come ospite che come opinionista.

Nella prima parte della sua carriera invece, ha avuto alcune esperienze radiofoniche. Ha partecipato infatti a due trasmissioni, intitolate rispettivamente Gran varietà e Più di così, entrambe dirette dal regista italiano Federico Sanguigni.

Ancora oggi Ornella Vanoni è attiva come cantante e continua a fare musica con album ogni volta più belli e sapendo reinventarsi per stare al passo coi tempi. Proprio lo scorso anno, per l’esattezza meno di due mesi fa, ha pubblicato il suo ultimo album intitolato “Unica”, all’interno del quale si trovano undici tracce.

Ornella Vanoni confessa

Di recente la cantante nata nel capoluogo lombardo è stata ospite di Silvia Toffanin, durante le riprese della sua trasmissione, Verissimo, in onda sulle frequenze Mediaset.

LEGGI ANCHE – > Gianni Morandi, ha un nuovo amore: è giovane e ci ha perso la testa

Durante la conversazione, la Vanoni ha parlato di alcuni passi della sua vita, nonché della sua lunghissima carriera. Innanzitutto ha raccontato di essere stata vittima del Covid, sostenendo più volte, in barba alle teorie dei negazionisti, che si tratta di una malattia durissima da non prendere sotto gamba.

Con queste parole la cantante spiega il suo punto di vista: “Quando eravamo in guerra non sapevamo se le bombe ci avrebbero preso, ma almeno potevamo stare in famiglia, ora siamo come soldati, possiamo morire da soli sul campo di battaglia”, alludendo al fatto che chi viene colpito dal virus, deve sottoporsi al totale isolamento.

Ma Orenlla Vanoni non ha dovuto affrontare solo il Covid, ma anche la depressione. Ne è stata colpita quando si trovava in Svizzera, sentendosi tristissima e malinconica. Tuttavia afferma anche che si può guarire da tale patologia, come infatti lei è riuscita a fare, attraverso le giuste cure.

Malgrado tutto Ornella Vanoni ha vissuto sempre a pieno la sua vita vivendo storie d’amore importanti come quella con Giorgio Streheler prima e quella con Gino Paoli dopo. Quest’ultimo, prima del matrimonio di Ornella, provò a farla desistere nel fare il grande passo. “Io volevo ancora bene a Gino Paoli e lui mi ha sconsigliato fino all’ultimo, minacciando persino di venire alla cerimonia a cantare Senza fine”.

Tuttavia, racconta a Silvia di aver ricevuto una telefonata recentemente, ma non direttamente da Gino: “Dopo Sanremo mi ha chiamato sua moglie, per farmi i complimenti, mi ha detto che sono stata molto brava. Ma con Gino è un po’ che non ci vediamo di persona”.

Così ha concluso la sua intervista, affrontando svariati temi tra cui l’aneddoto finale sul cantante che per un periodo della sua vita è stato molto legato a lei.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa