News

Pippo Franco, che fine ha fatto? Ecco come si è ridotto

È tra i personaggi che hanno dato una svolta alla comicità italiana, Pippo Franco da sempre amatissimo dal pubblico è un’artista vecchio stampo a tutto tondo, attore, cantante, cabarettista, scrittore e presentatore, è sempre riuscito a strappare un sorriso agli Italiani, anche quando i periodi erano difficili.

Nel tempo è stato protagonista di commedie cinematografiche ad alto contenuto di risate diventate nel tempo dei veri film cult, ma quello che ha davvero lanciato Pippo Franco nell’olimpo del successo e alla massima notorietà in televisione è stato con la celebre compagnia de Il Bagaglino.

Ma che fine ha fatto adesso Pippo Franco?

Facciamo un passo indietro, Francesco Pippo, in arte Pippo Franco nasce a Roma il 2 settembre 1940, la sua carriera artisti inizia come musicista e cantante negli anni Sessanta, scrive canzoni dai testi surreali e comici e prende parte ai musicarelli dell’epoca, la sua discografia è parecchio ampia, tra i suoi album ci sono, Cara Kiri (1971), Bededè (1975), Al cabaret (1977), Praticamente, no? (1978) e i suoi brani più famosi sono gli indimenticabili, Mi scappa la pipì papà, La puntura, Che fico, Chì Chì Chì Cò Cò Cò, Pinocchio chiò.

Ma è negli anni Settanta che Pippo Franco diventa popolare non solo come cantante ma anche come attore, sono davvero tante le pellicole che lo hanno visto protagonista, diventate delle leggende del classico genere cinema all’italiana, come La via dei babbuini di Luigi Magni, Quel gran pezzo dell’Ubalda, di Mariano Laurenti, Ciao marziano, di Pier Francesco Pingitore, Zucchero, miele e peperoncino e Ricchi, ricchissimi.

La sua carriera televisiva, poi, è costellata di successi, quando si pensa a Pippo Franco non si può che pensare subito al Bagaglino di Pier Francesco Pingitore, il programma tv che è passato sul televisore degli italiani di generazioni in generazioni, ma non solo Pippo ha preso parte anche programmi amatissimi come, Biberon, Crème caramel, Saluti e Baci, Marameo, Torte in faccia, Per chi suona la campanella, Stasera mi butto, La sai l’ultima, Festa di classe, solo per citarne alcuni tra i più conosciuti.

Ultimamente non lo abbiamo più visto molto in televisione e questo può aver dato l’idea che abbia deciso di prendersi una meritata pausa dal frenetico mondo dello spettacolo per andare in pensione. E invece no, Pippo Franco ama il palcoscenico, come il pubblico ama lui, quindi è ancora possibile vederlo ma in forma più intima.

Infatti negli ultimi anni si è dedicato in modo particolare al teatro, portando in scena molti spettacoli che, ovviamente, hanno riempito le platee del Bel Paese, quindi se volete ancora farvi strappare una risata da Pippo cercatelo nei teatri, lo troverete (se il Covid ce lo permette) ad accogliervi con il suo sorriso di sempre.

Pubblicato da

Recent Posts

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa

Quanto Basta, quando la parmigiana diventa terapia di coppia: risate, rimpianti e rivelazioni in scena al Teatro Martinitt

Una cucina, due coniugi e mille nevrosi: dal 1° maggio torna al Martinitt "Quanto Basta"…

%s giorni fa

La gazza ladra di Robert Guédiguian conquista il cinema: una storia che scuote coscienze e speranze

Con La gazza ladra, Robert Guédiguian firma un film intenso che affronta giustizia, disuguaglianze e…

%s giorni fa