Serie TV

Emily in Paris 3, confermato Lucien Laviscount e data di inizio produzione

Laviscount ha fatto il suo debutto come protagonista ricorrente nella seconda stagione della fortunata serie di successo di Netflix Emily in Paris e sembra che la sia figura tornerà molto presto.

Darren Star, creatore dello show di successo di Netflix Emily In Paris, ha dato una notizia entusiasmante ai fan dello show al PaleyFest del 2022. Star ha annunciato che Lucien Laviscount, che è stato introdotto come personaggio ricorrente nella seconda stagione dello show, sarà elevato a series regular per la terza stagione. Ha anche confermato che Emily In Paris inizierà la produzione della terza stagione quest’estate.

Emily in Paris segue Emily Cooper (Lily Collins), una dirigente americana di Chicago che si trasferisce a Parigi quando la sua azienda acquisisce una società francese di marketing di lusso. Viene incaricata di rinnovare la loro strategia di social media e di portare una prospettiva americana all’azienda francese. Gli spettatori seguono Emily mentre naviga tra gli alti e bassi di nuove avventure, responsabilità lavorative, storie d’amore e molti, molti, passi falsi culturali.

Nonostante le recensioni contrastanti, Emily in Paris ha dimostrato di essere un’aggiunta popolare al catalogo di Netflix. Nel gennaio 2022, appena un mese dopo la prima della seconda stagione, Netflix ha dimostrato la sua fiducia nello show rinnovandolo per altre due stagioni.

LEGGI ANCHE-> Emily In Paris, la serie è stata rinnovata per le stagioni 3 e 4

Laviscount si è unito alla serie nella seconda stagione interpretando un banchiere inglese, Alfie, che frequenta anche la classe di francese di Emily. Alla fine diventa un interesse amoroso per il personaggio principale, Alfie è stato una gradita aggiunta allo show ed è diventato un favorito immediato dei fan, aggiungendo un ulteriore livello di complicazione e caos comico al triangolo romantico già esistente nello show.

La notizia della promozione del personaggio arriva come una piacevole sorpresa, dato che la stagione si è conclusa con il suo personaggio che diceva a Emily di aver finito il suo lavoro a Parigi e che sarebbe tornato a Londra. Laviscount si unirà alla Collins, Philippine Leroy-Beaulieu, Ashley Park, Lucas Bravo, Camille Razat, Samuel Arnold, Bruno Gouery e William Abadie, che sono già a bordo come membri principali del cast.

Considerando il fatto che la seconda stagione si è conclusa con Emily intrappolata in diverse vie di mezzo – tra la sua carriera e la sua vita sentimentale – la notizia dell’inizio della produzione della terza stagione è certamente benvenuta. Inoltre, sarà interessante vedere dove la prossima stagione porterà l’Alfie di Laviscount, specialmente perché la stagione precedente si è conclusa con il suo personaggio che voleva provare una relazione a distanza con Emily.

Star, che è anche produttore esecutivo e sceneggiatore dello show, ha una lunga e storica eredità in televisione. È ampiamente conosciuto per aver creato diversi show televisivi, molti dei quali sono considerati iconici oggi. In particolare ha creato Sex and the City, And Just Like That…, Beverly Hills, 90210, Melrose Place e Younger.

la Collins, che guida l’ensemble di Emily in Paris, lavora anche come produttore dello show insieme a Raphaël Benoliel, Stephen Brown, Shihan Fey e Jake Fuller.

Non si sa ancora quando la terza stagione di Emily in Paris debutterà, ma la prima e la seconda stagione sono attualmente disponibili su Netflix.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa