Cinema

Wonka: data di uscita, trama, trailer, cast e tutto quello che sappiamo finora

La fabbrica di cioccolato è un romanzo per bambini che non smette mai di emozionare. Lo stesso effetto lo fa il film Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato che ogni Natale puntualmente riscalda l’atmosfera delle nostre case.

Questo tuffo nel passato ci porta al 2021 e all’annuncio del terzo film live-action basato sull’iconico romanzo di Roald Dahl. Wonka è un film prequel della Warner Bros Pictures offrirà uno sguardo diverso sul re del cioccolato, portandoci a scoprire chi era prima di diventare il Wonka che conosciamo. Ecco la data di uscita, trama, trailer, cast e tutto quello che sappiamo finora sul film.

Wonka: data di uscita

Ma quando esce il film sulla vita del re del cioccolato? C’è ancora da aspettare, ma non troppo. Wonka uscirà nelle sale italiane il 14 dicembre 2023. Tuttavia, con la pandemia di COVID-19 che continua a causare problemi a Hollywood, è possibile che il film cambi le date di uscita da qui al 2023.

Già negli USA, la data di uscita prevista per il 17 marzo 2023 è stata posticipata al 15 dicembre, per via di rallentamenti dovuti alla situazione pandemica. Questo ritardo potrebbe comunque giocare a suo vantaggio: il film ricco di colonne musicali sembra avere tutte le carte in regola per essere il film perfetto da vedere al cinema durante le vacanze natalizie.

Wonka, il film: cast

Willy Wonka sarà interpretato nientemeno che da Timothée Chalamet . Il giovane attore sta uscendo da un 2021 eccezionale dove ha recitato nel ruolo di Paul Atreides in Dune, The French Dispatch e Don’t Look Up. Inizialmente, la Warner Bros era anche interessata a Tom Holland per il ruolo di Wonka, ma alla fine ha optato per Chalamet.

LEGGI ANCHE -> Don’t Look Up: la satira di cui avevamo bisogno (senza saperlo)

Al fianco del protagonista ci saranno Keegan-Michael KeyTom DavisSimon FarnabyKobna Holdbrook-SmithMathew BayntonJim CarterSally HawkinsOlivia ColmanRowan Atkinson e Rich Fulcher . Al momento, non abbiamo alcuna informazione sul ruolo di questi personaggi secondari, ma già dai nomi si può sperare in un bellissimo capolavoro cinematografico.

Ma chi c’è dietro il progetto? Paul King dirigerà il film con una sceneggiatura che ha scritto insieme a Simon Farnaby. I produttori David Heyman e Luke Kelly, invece, penseranno a Wonka insieme all’aiuto dei produttori esecutivi Michael Siegel e Alexandra Derbyshire.

La trama del film Wonka

Nonostante il primo libro sia uscito nel 1964, la storia di Wonka non è del tutto nota. Il film live-action sarà un prequel che ci darà maggiori informazioni sul retroscena di Willy e su come è diventato un cioccolatiere di fama mondiale. Il quadro diventerà più chiaro all’uscita del trailer ufficiale, ma quello che sappiamo di certo, è che Wonka sarà un musical. Timothée Chalamet, infatti, durante un’intervista ha fatto accenno a una registrazione di canzoni ad Abbey Road.

Per i più curiosi che si domandano se questo film è collegato alle versioni precedenti di Willy Wonka, la risposta è no. Wonka è un riavvio e non ha alcun collegamento con le interpretazioni del personaggio di Gene Wilder e Johnny Depp. L’interpretazione di Chalamet prenderà con tutte le probabilità inspirazione da quei film, ma quest’ultimo avrà una trama a sé.

Wonka: il trailer

Al momento non è stato ancora rilasciato il trailer del film live-action Wonka, siamo davvero ansiosi di vedere qualche prima immagine, appena avremo un video lo troverete qui.

 

 

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa