Massimo Boldi: il dramma che lo ha sconvolto e un dolore mai superato

Massimo Boldi  attore, comico, produttore cinematografico, musicista e conduttore televisivo tra i più amati è conosciuto anche col soprannome di Cipollino, dal nome di Max Cipollino, uno dei suoi personaggi comici più noti. Boldi è anche un musicista, suona la batteria e in passato si è anche esibito in questa veste. 

Il grande pubblico però lo ricorda soprattutto per la premiata coppia composta con Christian De Sica e per la fortunata serie dei cinepanettoni, film di Natale di grande successo che li hanno visti protagonisti. La loro grandissima amicizia professionale però aveva subìto ultimamente una battuta di arresto. Solo con l’ultimo film Natale su Marte, i due sono tornati a recitare e a divertirsi insieme.

Nonostante la grande popolarità l’attore ha sempre mantenuto un certo riserbo sulla sua vita privata e quasi nulla è mai trapelato sui giornali o in televisione che non fosse voluto da lui. Ultimamente però si è tornati a parlare di un tragico evento che lo ha segnato. Qui vi raccontiamo di cosa si tratta. 

Massimo Boldi è stato spesso protagonista della cronaca rosa per via delle sue relazioni reali o presunte, come capita con ogni celebrità che si rispetti. In passato Boldi è stato legato sentimentalmente con la 40enne Anita Szacon, poi con la 42enne Irene Fornaciari nota al mondo dello spettacolo e poi anche con la 47enne Loredana De Nardis.
Di recente si poi parlato di un nuovo amore, quello con Silvia Broggian con la quale sarebbe legato ultimamente ma anche su questo punto nulla di confermato.

Insomma, l’attore comico e musicista avrebbe avuto tantissime donne, ma nessuna è riuscita a colmare il vuoto lasciato dalla moglie Maria Teresa, scomparsa qualche anno fa. La donna, incontrata lontano dal set cinematografico, viene spesso ricordata dal marito con un amore e un trasporto che non si sono mai visti nei confronti delle altre. Insomma, un amore mai dimenticato.

Massimo Boldi e il dolore per la moglie mai superato

Per l’attore italiano Maria Teresa non se n’è mai andata davvero, Massimo non l’ha mai dimenticata e la sua perdita non è stata semplice da superare. Boldi, infatti, ha sofferto tantissimo ed ogni anniversario dalla scomparsa dalla donna che ha amato profondamente non perde mai occasione nel ricordarla.

Lo scorso 29 aprile sono passati 13 anni da quando la compagna della sua vita è scomparsa e Massimo Boldi l’ha voluta omaggiare con un post su Instagram. Sul suo profilo social personale ha pubblicato una foto con la didascalia: Ovunque tu sia e due cuori ad accompagnare. Aprile è vicino e siamo sicuri che anche questa Primavera Massimo Boldi non mancherà di ricordare l’amore della sua vita con un pensiero e un gesto come quelli fatti fino ad ora.

Maria Teresa è morta il 29 aprile 2008 dopo una lunga lotta contro il tumore al fegato. Grazie all’amore e al matrimonio con Maria Teresa, Massimo è diventato padre di tre figlie. I due, infatti, hanno avuto la gioia di crescere insieme: Micaela, Manuela e Marta. L’attore è legatissimo ad ognuna di loro.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa