Cinema

Adam Driver, tutto sull’interprete di Maurizio Gucci nel film di Ridley Scott

House of Gucci di Ridley Scott il film che percorre le vicende della dinastia Gucci è ancora uno dei prodotti più discussi dell’anno e dopo tanta attesa il pubblico si è diviso tra chi lo ha apprezzato e chi invece ne è rimasto deluso, ritrovandovi uno stile troppo kitsch e poco aderente alla realtà di una delle famiglie più famose d’Italia.

Il film ruota intorno all’assassinio di Maurizio Gucci nel 1995, di cui la mandante fu la moglie Patrizia Reggiani. Nel film Maurizio Gucci ha il volto di Adam Driver. 

Ma chi è Adam Driver e qual è stata la sua carriera fin ora? Se ci fosse ancora qualcuno che non conosce Adam Driver non lo ha visto recitare in altri film, questo articolo è quello che ci vuole!

Chi è Adam Driver?

L’attore statunitense ha 38 anni, è  nato a San Diego in California ma è cresciuto in Indiana. Poco dopo il crollo delle Twin Towers l’11 settembre 2001, Adam si arruola volontario nel corpo dei Marines degli Stati Uniti, dove presta servizio per due anni e mezzo. Due mesi prima di essere inviato in Iraq, un infortunio allo sterno in un incidente in bicicletta gli nega la possibilità di partire. In seguito ebbe un ulteriore infortunio che gli valse il congedo per ragioni mediche.

Questo ha determinato (per nostra fortuna!) la fine della sua carriera militare e l’avvio del suo destino nel cinema. Sarà proprio questo caso del destino, infatti, ad avvicinare Adam Driver alla recitazione. Adam iniziò a frequentare per l’università di Indianapolis, prima di accedere, dopo un anno, al corso di arte drammatica della rinomatissima Juilliard School di New York. Si è laureato nel 2009 e da quel momento si può dire che non si è più fermato. Ha iniziato in teatro a Broadway e da lì è andato sempre avanti fino a raggiungere il sogno do ogni attore, l’ambita Hollywood.

Dove lo abbiamo già visto?

Tra i film più famosi in cui lo abbiamo visto distinguersi vi riportiamo:

  • J. Edgar di Clint Eastwood (2011).
  • Lincoln di Steven Spielberg (2012).
  • Star Wars: Il risveglio della Forza e Star Wars: L’ascesa di Skywalker di J.J. Abrams, rispettivamente 2015 e 2016
  • Storia di un matrimonio di Noah Baumbach (2019)

Senz’altro questi titoli vi avranno rinfrescato la memoria ma quanti di voi si ricordano di Girls? Una serie iniziata nel 2012, scritta e prodotta da Lena Dunham su un gruppo di ventenni a New York?

Ebbene forse non sapete che il personaggio maschile principale della serie sulle avventure di un’aspirante scrittrice ventiquattrenne, era proprio il nostro Adam Driver. In effetti si può dire che sia stata proprio Girls a lanciarlo. Adam è rimasto per tutte le stagioni della serie fino al 2017 quando questa si è conclusa. Quindi possiamo dire, bel colpo Lena!

Se le doti recitative di Adam Driver non vi convincono allora potrebbero dirvi qualcosa le due candidature agli oscar ricevute come miglior attore non protagonista, rispettivamente in Blakkklansman nel 2019 e Storia un matrimonio 2020.

Ma Adam non si è accostato al nostro Paese solo per interpretare Maurizio Gucci, già nel 2014 aveva recitato per Saverio Costanzo nel film, girato in pellicola, Hungry Hearts al fianco di  Alba Rohrwacher.

Leggi anche-> La classifica delle 10 migliori performance di Adam Driver

Vita privata di Adam Driver

Il 22 giugno 2013 Adam si è sposato con l’attrice Joanne Tucker, con cui ha avuto un figlio, la cui nascita è stata tenuta nascosta alla stampa per ben due anni per ragioni di riservatezza e di privacy.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa