Serie TV

Bridgerton sta già lavorando sulla sua ottava e ultima stagione

Una scena nell’episodio 8 di Bridgerton 2 ha sottilmente mostrato un apparentemente secondario che sarà protagonista di Bridgerton 8.

Anche se Bridgerton ha ancora tantissime storie da raccontare, abbiamo avuto un assaggio di quella che sarà la sua stagione finale, sappiamo che la storia si basa sui romanzi originali e che ogni stagione racconterà di uno dei fratelli, attualmente abbiamo la conferma del rinnovo da parte di Netflix delle stagione fino alla quarta, ma una scena particolare della seconda stagione ha mostrato che un personaggio apparentemente secondario diventerà uno dei protagonisti sul lungo termine.

La seconda stagione deve come protagonista Anthony (Jonathan Bailey) mentre si trova invischiato nel mercato dei matrimoni alla cerca della compagna perfetta, diversamente dalla sorella che cercava l’amore, lui pensa che sia indispensabile come maggiore della famiglia farlo come dovere per garantire la discendenza.

Sicuramente le prime due stagioni di Bridgerton non hanno potuto dare molto spazio ai personaggi di Francesca o Hyacinth però proprio uno degli episodi di Bridgerton 2 ha mostrato il potenziale di una futura storia per Gregory (Will Tilston), inizia una conversazione tra lui e Anthony che da semplice chiacchiera diventa un momento particolarmente commovente sul defunto padre. Con questa scena è stata introdotta la stagione otto.

La storia che vedrà protagonista Gregory

Oltre a farci capire le ragioni del comportamento di Anthony durante la seconda stagione, questa scena introduce Gregory  come personaggio molto più complesso di quello che era stato fino a quel momento, timidi e schivo nel libro Il vero amore esiste viene disegnato come profondamente legato ai fratelli maggiori da cui prende esempio nella sua crescita, questo lo ha ufficialmente introdotto nella storia e lo ha collegato all’ultima stagione che lo vedrà come protagonista.

Bridgerton potrebbe comunque cambiare direzione

Nonostante la scena estremamente importante, questa non è una prova certa che non ci saranno delle deviazioni dal materiale di partenza per il futuro, sicuramente però questo discorso intimo tra Gregory e Anthony riguardo al loro defunto padre ha fatto un riferimento più che esplicito alla storia dei libri dando agli spettatori una visione più che interessante di quanto il piccolo della famiglia sia estremamente simile a suo padre Edmund evidenziando il coraggio che dovrà dimostrare quando toccherà a lui.

Sicuramente la storia di Gregorynon sarà esattamente come raccontata nei libri, ma con grande probabilità avrà una parte importante ed emozionante, forse unica e inaspettata anche per i lettori della saga.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa