News

Adriano Celentano, l’addio che ha lasciato i fan devastati. Inevitabile

Adriano Celentano non ce la fa più, l’addio è tristissimo ma purtroppo inevitabile, ecco cosa sta succedendo.

Quando si pensa alla storia della musica italiana è difficile che uno dei primi nomi a venire in mente non sia proprio quello di Adriano Celentano, con il suo modo di fare davvero unico e inimitabile, le sue movenze che sono diventate famose in tutto il mondo e quello stile camaleontico ha conquistato milioni di fan ed è diventato un vero rivoluzionario del panorama musicale del nostro Paese.

Adriano è stato uno dei primi artisti ad aver portato in Italia negli anni Ottanta qualcosa che prima era estremamente lontana dalle nostre corde, la musica rock, capovolgendo del tutto quello che era conosciuto fino a quel momento e stravolgendo il nostro Bel Paese che conosceva questo genere solo dall’estero.

Un vero avanguardista che con la sua musica ha scosso gli animi e fatto impazzire intere generazioni, sono ancora iconici alcuni dei suoi pezzi come, uno fra tutti Azzurro, ma subito a seguire gli indimenticabili, Prego Grazie Scusi, Susanna, Stai lontana da me e Il ragazzo della via gluck. Successi intramontabili che hanno segnato una linea netta nel mondo della musica, si potrebbe addirittura dire che esiste un prima Cenentano e un dopo Celentano.

LEGGI ANCHE-> Lutto per Adriano Celentano. Il cantante ha detto addio a una persona importante

Ma per Adriano la musica è vita, gli scorre nel sangue fin da giovanissimo e il rock è la sua grande passione, nata moltissimi anni prima del grande successo internazionale, infatti proprio con i fratelli Ratti decide di creare una band, Franco alla chitarra, Marco al basso, Giancarlo alla batteria e Ico Cerutti alla seconda chitarra, inizia così a muovere i primi passi sui palchi milanesi, che poi saranno la sua amatissima casa.

Quando una persona ha una passione così forte, possono cambiare le generazioni, i tempi, i modi di comunicare, ma il modo per far passare il proprio messaggio arriverà sempre al destinatario e così è stato per Adriano, che nel tempo si è evoluto insieme al mondo che cambiata, ma è successo qualcosa che addirittura è riuscito a togliergli la voglia di continuare.

Diciamo addio a Adriano Celentano

Seguendo quello che il mondo chiede oggi, Adriano ha iniziato a pubblicare i suoi one-man-show amatissimi sulle piattaforme social, come i suoi seguitissimi canali Instagram e Facebook, lo ha fatto con passione, regalando ai suoi fan quei momenti di divertimento e spensieratezza che lo contraddistinguono, ma ad un certo punto anche per lui è stato troppo e ha chiaramente detto basta.

LEGGI ANCHE-> Adriano Celentano ammette il tradimento a Claudia Mori, ma il risvolto è ancora più incredibile

Dopo aver combattuto una battaglia inutile ha perso lasciando un messaggio, i suoi video pubblicati su Instagran e Facebook erano continuamente fuori sync, ovvero quando il movimento della bocca non è coordinato all’audio creando uno spiacevole disservizio. Così con un messaggio diretto Adriano ha detto addio ai suoi fan:

“Cari amici Inesistenti!
Ho deciso, mio malgrado, di non pubblicare più video, sia su “Instagram” che su “Facebook” per motivi TECNICI e vi chiedo scusa per questo. Ho perso le notti a giocare per sorprendervi coi miei Video, ma quando poi li vedo su INSTAGRAM e su FACEBOOK noto, come anche in questo ultimo di Battiato, che sono SPUDORATAMENTE fuori SYNC, e ciò mi rattrista terribilmente.

(Per chi non lo sapesse, essere fuori SYNC significa vedere un film dove c’è uno che muove le labbra, ma non si capisce cosa dice perché l’AUDIO non va insieme al movimento della bocca).

Un difetto direi di INCOMPETENZA catastrofica, per altro in netto CONTRASTO con l’atterraggio dei cinesi su MARTE… non loro personalmente, ma un loro carrello con tutti gli attrezzi.

Un difetto quello del SYNC che non riguarda solo le diverse piattaforme digitali, ma anche i canali TELEVISIVI, come Rai, Mediaset e altri. Il SYNC, per loro non è che un optional… è sempre in RITARDO o in ANTICIPO […]

Mi dispiace ragazzi, perché avrei ancora tante cose da dirvi con i miei video, ma è più forte di me e neanch’io so spiegarmi il perché… Le carte non lo dicono, ma qualcuno giura che il mio secondo nome fosse proprio SYNC…

Sync Celentano… e lo sapete perché?… Perché il SYNC è Musica. È il passo di un equilibrista. Il SYNC è il dipinto di un quadro. Il centro di una grossa risata. Ma soprattutto, è il battito di un cuore innamorato. E io non voglio essere fuori SYNC… specialmente quando parlo con voi non voglio esserlo!… Ma vi scriverò!!”.

Pubblicato da

Recent Posts

Paradise: Disney+ annuncia la seconda stagione del thriller politico che ha conquistato tutti

Il ritorno di Sterling K. Brown in una serie che promette nuovi colpi di scena…

%s giorni fa

Paradise: il thriller Disney+ che tutti stanno guardando e di cui non puoi fare a meno

Scopri il nuovo avvincente mistero con Sterling K. Brown che sta conquistando il pubblico su…

%s giorni fa

Dexter: Original Sin rinnovata per una seconda stagione: i dettagli che ogni fan deve conoscere

La serie prequel su Dexter Morgan continua: ecco cosa aspettarsi dalla prossima stagione Paramount+ ha…

%s giorni fa

Herbert Ballerina debutta a teatro con ‘Come una catapulta’: risate fuori controllo al Manzoni

Lo spettacolo più surreale e divertente della stagione arriva il 15 aprile al Teatro Manzoni…

%s giorni fa

Mi Pasión, il grande show sul tango arriva al Teatro Manzoni di Milano per una serata indimenticabile

Un viaggio emozionante tra musica, danza e narrazione che celebra l’essenza del tango argentino Il…

%s giorni fa

I Legnanesi tornano al Teatro Manzoni di Milano con ‘I Promossi Sposi’: imperdibile evento teatrale

Scopri il nuovo spettacolo ‘I Promossi Sposi’ dei Legnanesi al Teatro Manzoni: un ritorno storico…

%s giorni fa