Teatro

“Se devi dire una bugia dilla grossa”: la nuova versione al Teatro Manzoni

“Se devi dire una bugia dilla grossa” è lo spettacolo in scena al Teatro Manzoni di Milano, in versione nuova con un cast d’eccezione.

Il Teatro Manzoni di Milano, dal 29 marzo al 10 aprile 2022, apre le sue porte ad un “nuovo” ritorno. Riprendere uno spettacolo come “Se devi dire una bugia dilla grossa”, cavallo di battaglia della Ditta Dorelli, Quattrini, Guida, dopo 30 anni dalla prima rappresentazione del 1986, è come avere in mano una cambiale sicurissima, sia per il pubblico che per i teatri che lo ospitano.

LEGGI ANCHE-> “Al Teatro Manzoni di Milano va in scena Enrico IV, il capolavoro Pirandelliano”

La solida struttura comica che caratterizza la commedia, che lo stesso Ray Cooney aveva rappresentato allo ShaftesburyTheatre, che ha poi fatto il giro del mondo e che lo stesso Garinei ha poi portato in scena con enorme successo, è per il teatro un grande ritorno.

Dopo l’ultima edizione del 2000 con Jannuzzo, Quattrini, Testi, sempre per la regia di Garinei, per festeggiare i cento anni dalla nascita di un grande uomo di teatro come Pietro Garinei, la Ginevra Media Production con la direzione artistica di Gianluca Ramazzotti ha deciso di montare una nuova produzione dello spettacolo “Se devi dire una bugia dilla grossa”.

L’allestimento sarà ispirato a quello originale firmato dalla ditta G&aG con il famoso girevole che rappresenta di volta in volta la hall dell’albergo e le due camere da letto, dove si svolge la vicenda ormai nota del Ministro del Governo De Mitri, che vorrebbe intrattenere relazioni extra coniugali con un membro femminile del governo dell’opposizione.

La versione rinfrescata e attualizzata da Iaia Fiastri con un cast eccellente, vede protagonisti Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e la partecipazione di Paola Quattrini che per la terza volta interpreterà il ruolo di Natalia, la moglie dell’onorevole. Lo spettacolo inoltre vedrà la presenza di Paola Barale nel ruolo di Susanna Rolandi, già interpretato da Gloria Guida e Anna Falchi. Il cast comprende anche Nini Salerno, Sebastiano Colla e Marco Cavallaro. Siamo certi che la proposta di riprendere un “evergreen” come “la Bugia” avrà successo e saprà attirare e coinvolgere pubblico e teatri.

INFO

Dal 29 marzo al 10 aprile 2022
feriali ore 20,45 – domenica ore 15,30
sabato 9 aprile ore 15,30 e 20,45

Biglietti:
Poltronissima Prestige € 35,00 – Poltronissima € 32,00 – Poltrona € 23,00
Poltronissima under 26 € 15,50

www.teatromanzoni.it

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa