News

Francesco Facchinetti arrestato in Nicaragua, la spaventosa vicenda

Il famosissimo cantante e ora produttore imprenditore Francesco Facchinetti è uno dei personaggi più divertenti del panorama musicale e artistico italiano, figlio d’arte, ha sempre cercato di costruirsi la sua strada passando da diverse esperienze fino a trovare il percorso che gli ha dato vera soddisfazione.

Quando qualche settimana fa Francesco è risultato positivo al Covid, così ha deciso di approfittare di questo momenti di quarantena per passare un po’ di tempo con i suoi fan attraverso il suo attivissimo profilo Instagram, seguito da tantissimi e dove lo stesso ama condividere momenti della sua vita professionale e quella privata.

Proprio durante queste chiacchierata come tra amici, si è lasciato andare ad alcune rivelazioni e aneddoti che nessuno conosceva e che hanno lasciato il suo pubblico social sconcertato e incuriosito.

Tra questi ha raccontato una storia davvero incredibile, probabilmente non tutti sanno che Francesco Facchinetti, mentre si trovava in Nicaragua per girare L’Isola dei Famosi è stato arrestato.

Francesco Facchinetti racconta dell’arresto in Nicaragua

Quello che tutti sappiamo è che l’imprenditore, artista, musicista, nel 2006 ha girato l‘Isola dei Famosi come inviato, il realty show che per quell’edizione era ancora condotto da Simona Ventura. Invece quello che non tutti sapevano è che proprio mentre si trovata all’aeroporto di Managua, la capitale del Paese, è stato fermato dalla polizia all’aeroporto e la motivazione è pazzesca.

Il motivo di questo fermo all’aeroporto è stato uno scambio di identità. Francesco è stato scambiato per un narcotrafficante bergamasco, proprio in quel periodo uno dei più pericolosi narcotrafficanti europei veniva proprio da Bergamo, così quando alla frontiera hanno visto la provenienza del cantante hanno subito avuto dei sospetti e lo hanno obbligato ad aprire le valige, gli sono stati chiesti i documenti, ma non solo, anche la “patente da conduttore televisivo”, che per diverse ragioni lui non aveva.

Questo lo ha messo in una posizione scomoda e ammette di aver temuto che la situazione potesse, di lì a poco, degenerare e diventare molto più pericolosa.

Francesco si è dovuto ingegnare per trovare una e uscire da quella situazione che sembrava sempre più surreale.

Ecco come ha fatto Francesco a salvarsi da quella situazione

Francesco ammette di aver avuto paura in quella situazione, ma la disperazione di riuscire a risolvere il terribile malinteso lo ha portato ad avere un vero colpo di genio.

I poliziotti continuavano a non credere alla versione di Francesco, per lui era il narcotrafficante che stavano cercando e non un conduttore televisivo arrivato in Nicaragua per girare un programma televisivo.

Nonostante continuasse a ribadire di essere un cantante e di essere conosciuto anche come DJ Francesco i poliziotti continuavano a tenerlo sotto torchio. A quel punto gli è venuto in mente di mostrare un video su YouTube dove proprio Facchinetti Jr. si esibiva in un brano insieme a uno degli artisti che ha fatto la storia della musica nel mondo, Pavarotti.

Dopo questa prova schiacciante la polizia del Nicaragua si è convinta dell’identità di Francesco e lo hanno lasciato libero, lo stesso ha detto che la sua prima esclamazione è stata “Grazie Maestro, mi hai salvato”. Una storia davvero assurda che ha fatto passare un terribile quarto d’ora al povero Francesco.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa