Elisabetta Canalis e la bufera per quella bugia. Il retroscena è incredibile

Elisabetta Canalis si è trovata al centro delle polemiche lo scorso febbraio per lo spot sulla Liguria andato in onda durante il Festival di Sanremo.

L’ex velina è uno dei volti televisivi più amati dal pubblico ma in questo caso i suoi fan non hanno apprezzato la scelta di fare lo spot promozionale sulla Liguria. A far storcere il naso è stata sia la modalità dello spot pubblicitario sia il costo. Le polemiche sono state tante.

Quanto ha guadagnato Elisabetta Canalis per lo spot sulla Liguria? Prima di scoprirlo è bene considerare come vi dicevamo anche la modalità in cui lo spot è stato girato ma, soprattutto, il messaggio che hanno voluto far passare.

È stata sollevata, infatti, un’interrogazione al Consiglio Regionale da Ferruccio Sansa che ha sottolineato alcuni dettagli importanti. Prima di tutto, il dettaglio più eclatante: Elisabetta non è ligure e ciò rende la promozione della Liguria come meta di vacanza alquanto falsa se pensiamo che l’ex velina è originaria della Sardegna.

Un altro dettaglio che ha fatto infuriare tutti è che Elisabetta nello spot parla di Genova ma si trova a Los Angeles, per cui la Liguria di fatto non viene mostrata. Sansa avrebbe preferito vedere le bellezze liguri, come ci si aspetterebbe da una sponsorizzazione turistica. Altro é stato, invece, il tenore della pubblicità.

La polemica sul guadagno di Elisabetta Canalis

Elisabetta Canalis ha guadagnato 100 mila euro, cifra secondo Sansa eccessiva,  se si tengono in considerazione diversi elementi che riportiamo con le parole dello stesso Samsa: ”100 mila euro più Iva fanno 122 mila euro. Duemila euro al secondo per due spot da Los Angeles in cui la Liguria non si vede nemmeno.”. L’importo guadagnato dalla showgirl é stato confermato anche da Giovanni Toti, Governatore della Liguria.

Giovanni Toti da parte sua, diversamente da Sansa non ha riservato lo stesso livore allo sport perché ha considerato i numeri, lo spot con la Canalis ha avuto successo e la showgirl é stata scelta in un momento successivo rispetto all’ideazione dello spot. Questo dettaglio va a spiegare perché la location era in America e non in Liguria, probabilmente l’intervento di Elisabetta Canalis c’è stato solo all’ultimo momento.

LEGGI ANCHE-> Addio Claudio Bisio, confessione su Sanremo. Incredibile, nessuno l’avrebbe detto

Toti ha spiegato la cosa in questi termini: ”Questi costi parametrati al pubblico che ha visto il Festival di Sanremo valgono lo 0,01% per contatto, una delle campagne pubblicitarie migliori che ricordo nella mia ventennale esperienza nelle tv commerciali”, ha precisato il Governatore Toti, sottolineando con i dati di ascolto alla mano e le percentuali che malgrado la “bugia” lo spot ha avuto successo.

Questo è il risultato più importante se si pensa ai milioni di telespettatori che hanno guardato Sanremo in quella prima settimana di Febbraio in cui l’Italia si è praticamente fermata per ascoltare i cantanti in gara.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa