Serie TV

Il serpente dell’Essex, la nuova miniserie con Claire Danes e Tom Hiddleston foto e data di uscita

Apple TV+ ha rilasciato nuove immagini e una data di uscita per Il serpente dell’Essex, la sua prossima serie drammatica d’epoca con Claire Danes e Tom Hiddleston.

Le foto si concentrano sui personaggi principali della Danes e di Hiddleston, e raccontano di come i due si intrecceranno romanticamente durante la ricerca delle leggende.

Ispirato all’omonimo romanzo bestseller di Sarah Perry, l’adattamento della serie in sei episodi seguirà Cora Seaborne (Danes) mentre si gode la sua nuova libertà dopo la morte del marito violento. Ambientato nella Londra dell’epoca vittoriana, il romanzo della Perry sottolinea il peso della tradizione che Cora deve sollevare dalle sue spalle prima di decidere di dedicare la sua vita alla paleontologia amatoriale, invece di essere solo una buona governante e cercare un altro matrimonio.

Così, la passione recentemente scoperta di Cora la porta a indagare su rovine e incisioni collegate al Serpente dell’Essex, una bestia leggendaria che si suppone sia stata risvegliata da un terremoto. Invece di seguire la tradizione, Cora abbandona la sua stabile vita londinese per cercare creature mitiche in campagna.

La ricerca di Cora sul Serpente dell’Essex la porta al piccolo villaggio di Aldwinter, dove incontra il reverendo locale e leader della comunità William Ransome (Hiddleston). I due creano una rapida amicizia, e anche se Cora non sta cercando l’amore, presto si rende conto di provare forti sentimenti per l’uomo sposato.

LEGGI ANCHE-> Tom Hiddleston è in tendenza su Twitter per il motivo più strano

Il libro di Perry esplora la complicata relazione tra Cora e William, discutendo anche di come il potere della fede influenzi la vita delle persone. La fede di William in Dio e quella della gente del posto nell’esistenza del Serpente dell’Essex si scontrano spesso e il dramma d’epoca si immerge anche in profondità su come la superstizione alimenti i conflitti.

La breve descrizione della serie rivela anche che “quando la tragedia colpisce, gli abitanti del luogo la accusano Cora di aver attirato la creatura”, suggerendo che l’adattamento si concentrerà sulla questione della fede.

Il cast di Il serpente dell’Essex include anche Frank Dillane, Clémence Poésy e Hayley Squires. La serie è diretta dalla candidata al premio BAFTA Clio Barnard (The Arbor) e scritta dalla candidata al premio BAFTA Anna Symon (Mrs. Wilson). I due produrranno Il serpente dell’Essex insieme a Jamie Laurenson, Hakan Kousetta, Patrick Walters, Iain Canning ed Emile Sherman, mentre Andrea Cornwell sarà produttore del progetto.

La casa di produzione premio Oscar See-Saw Films (Il discorso del re, Il potere del cane) produce la miniserie per Apple TV+.

I primi due episodi di Il serpente dell’Essex arriveranno su Apple TV+ venerdì 13 maggio.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa