Iva Zanicchi, avete mai visto dove abita la cantante? Una villa extra lusso

Iva Zanicchi con la sua voce e le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana è tra le cantanti più longeve della sua generazione la cui carriera è iniziata nella golden age della televisione, contemporaneamente a Ornella Vanoni e Mina. Iva Zanicchi ha avuto una carriera ricca di esperienze che non si sono fermate alla musica, la cantante infatti è stata anche una presentatrice Tv, ricordate Ok il prezzo è giusto?

Per non parlare della sua carriera politica intrapresa come Europarlamentare di Forza Italia nel 2009. In alcune occasioni ha anche ricoperto il ruolo di attrice, senza rinunciare però alle sue partecipazioni in diversi show televisivi come opinionista, giurata e ospite.

Iva Zanicchi è da sempre soprannominata l’aquila di Ligonchio e negli anni ha saputo conquistare l’affetto del grande pubblico con i suoi brani indimenticabili come: Zingara ed Io ti darò di più.

Zanicchi ha sempre dimostrato di apprezzare l’affetto dei fan e da quando è approdata anche lei sui social condivide spesso con loro scatti e video che riguardano la sua vita, al di là della musica e della televisione. Tra i contenuti che la diva condivide su Instagram non ci sono solo momenti legati alla sua carriera infatti ma anche scatti privati.

Iva Zanicchi ed il suo compagno, Fausto Pinna, al suo fianco dal 1986, abitano in una grande e bellissima villa in un comune della Brianza immersa in un paesaggio verde e magico.

La meravigliosa villa di Iva Zanicchi

La villa di Iva Zanicchi è immersa nel verde e sulla porta gli avventori possono leggere un ironico cartello che invita i ladri a soprassedere perché lì non troveranno nulla dal momento che già in passato la villa è stata svaligiata e più di una volta anche.

Iva Zanicchi ha mostrato sui propri social diversi luoghi della sua dimora, a cominciare dalla cucina, uno dei posti preferiti di Fausto Pinna cuoco provetto che ama sempre cucinare buone pietanze per sé e per la compagna.

LEGGI ANCHE -> Avete mai visto la moglie di Matt Damon? 8 curiosità su Luciana Barroso

Tra gli scatti condivisi da Iva Zanicchi un dettaglio non passa inosservato e si tratta della fotografia del salotto dove possiamo vedere una libreria piena zeppa di libri. Nello scatto si anche un tavolo molto lungo e con diversi complementi d’arredo che danno quel tocco personale alla stanza. Spiccano anche un maestoso divano damascato sui toni dell’ocra con disegni floreali rossi ed i mobili in legno.

LEGGI ANCHE -> La villa di Lorella Cuccarini è un sogno unico e amato da tutti. Vi presentiamo i particolari unici!

Ma sicuramente la luce e le piante sono la cifra distintiva l’ambiente un piacevole rifugio nel quale godersi pace e relax. Nella villa di Iva Zanicchi non mancano colori vivaci e tante suppellettili che si fanno interpreti della vivacità della padrona di casa.
Iva Zanicchi e il suo compagno hanno ribadito di non volersi sposare perché si considerano a tutti gli effetti una coppia di coniugi, è la loro isola felice lontano dalla frenesia e dal grigiore cittadino: un vero e proprio paradiso.
Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa