News

Terribile lutto per Luca e Paolo, “Sei un pezzo della storia mia”

Tutti noi li conosciamo come Luca e Paolo, un duo comico tra i più famosi di tutta Italia, fanno ormai coppia fissa sul piccolo schermo, ma anche al cinema, da anni.

Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, all’anagrafe, non hanno iniziato insieme il loro percorso, Luca debutta nel 1986 in una compagnia teatrale ligure e recita in dialetto, i due sono genovesi doc, invece Paolo, nonostante abbia iniziato sempre in teatro, ha mosso i suoi primi passi recitando Shakespeare. Le loro strade si sono incrociate solo nel 1991 quando hanno formato il gruppo Cavalli Marci, di cui faceva parte anche Dado, esibendosi in spettacoli di Cabaret.

La loro carriera poi ha preso un’impennata che non si è mai frenata, Luca e Paolo fanno le prime apparizioni sul piccolo schermo alla fine degli anni Novanta, da qui il boom di ascolti per i loro programmi, tra cui Ciro, Mtv Trip (2000-2001), Mai dire Gol (2001) e il loro show forse più famoso e iconico Camera Cafè.

A incoronarli come due comico per eccellenza in Italia è stata la conduzione in prima serata del programma televisivo Le Iene e poi nel 2010 è arrivato per Luca e Paolo il moneto del palco più ambito di tutto il Bel Paese: l’Ariston. Insieme a Gianni Morandi, Belen Rodriguez ed Elisabetta Canalis, hanno condotto il Festival di Sanremo.

Nonostante la carriera costellata da grandi successi, risate e divertimento, anche nel loro privato hanno avuto dei momenti difficili e particolarmente dolorosi.

Il lutto dolorosissimo di Luca e Paolo

Un dolorosissimo lutto ha colpito il duo comico e la perdita li ha segnati profondamente, a darne notizia sono stati proprio Luca e Paolo che attraverso i loro canali social hanno espresso il loro profondo cordoglio per la tragica scomparsa di un loro carissimo amico.

Un dolore che li ha colpiti proprio dove fa più male, Luca Bizzarri scrive “Ciao ammiraglio”, non manca il messaggio di Paolo Kessisoglu, “Sei un pezzo della storia mia”, con queste parole scritte su Facebook i due comici non hanno nascosto il dolore provato.

Lo stupore dei fan è stato forte e gli sono stati particolarmente vicini, non tutti infatti erano a conoscenza di questo legame speciale tra Luca e Paolo e uno dei loro più grandi amici, che gli stessi definiscono ‘ammiraglio’, l’amatissimo ristoratore del capoluogo ligure.

Gli strazianti saluti all’amico scomparso

Con parole dolorose, capaci di toccare le corde più profonde dell’animo umano, Luca e Paolo hanno voluto porgere l’ultimo saluto all’amico scomparso, così leggiamo le parole commosse di Luca, “Cosa ti devo dire, amico mio. Cosa ti devo dire. Sei stato parte della mia vita, se n’è andata parte della mia vita”.

A seguire le parole di Kessisoglu che oltre a evidenziare il suo profondo dolore, raccontano dell’amico qualcosa di personale, proprio per la loro profonda amicizia, lo stesso scrive, “Bello non te lo si poteva proprio dire, gentile manco a parlarne. Polemico rompiscatole e bastian contrario che non eri altro”, questa l’introduzione a voler sdrammatizzare prima di raccontare un episodio indimenticabile.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa