Serie TV

Netflix ha pagato una grossa somma ad Anna Sorokin per adattare la sua storia nella serie Tv Inventing Anna

Anna Sorokin alias Anna Delvey, la falsa ereditiera tedesca, è stata pagata una cospicua somma di denaro da parte di Netflix perché la sua storia venisse raccontata, rielaborata e rivista nella serie Tv creata da Shonda Rhimes e intitolata Inventing Anna.

Alcune fonti riportano che lo streamer abbia pagato la Sorokin ben 320.000 dollari per adattare la storia della sua vita e su come ha truffato i ricchi, tra cui amici, banche, imprenditori, per rifarne una serie di successo per la TV.

Anna Sorokin ha avuto un picco di notorietà davvero impressionante tra l’élite di New York, fin dalla sua prima apparizione su suolo newyorkese ha sempre sostenendo di essere un’ereditiera tedesca con una fortuna pari a 60 milioni di dollari di fondi fiduciari.

La sua storia, al limite dell’incredibile, è diventata una notizia nazionale nel 2018 dopo che il New York Magazine ha pubblicato una storia sul suo progetto imprenditoriale per creare uno spazio dedicato all’arte, alla clientela estremamente esclusiva, ma anche ad uso misto pro promozione di eventi e pop-up store, prendendo in prestito denaro proprio dalle banche.

nella sua vita, la giovanissima Sorokin, o meglio potremmo chiamarla Delvey, come jet setter, è riuscita a farsi prestate centinaia di migliaia di dollari dai suoi amici ricchi con la promessa di restituirli, ma ovviamente non lo ha mai fatto. La cosa ancora più incredibile è essere quasi riuscita a farsi prestare addirittura delle somme davvero importanti dalle banche, questo grazie al suo fascino, l’arguzia e le ottimo conoscenze che riusciva a creare intorno a sé.

Il suo schema di successo, che la stava portando a raggiungere i piani alti della società di New York partendo da zero, si è fermato bruscamente nel 2017, quando è stata arrestata con pesanti accuse di furto aggravato ed è stata dichiarata colpevole nel 2019.

Però qualche cosa dal suo gigantesco magheggio lo ha ricavato, dei 320.000 dollari che la Sorokin ha ricevuto da Netflix ha pagato 199.000 dollari in risarcimento, 24.000 dollari in multe statali e 75.000 dollari in spese legali. Dopo aver pagato le salate multe, i tribunali le hanno lasciato tenere il poco denaro rimasto.

Se siete curiosi di conoscere, in parte, la vero storia di Anna Sorokin alias Anna Delvey, che è una storia assolutamente vera, tranne per le parti completamente false, potete guardare la miniserie a lei dedicata dal titolo Inventare Anna, che è attualmente in streaming su Netflix.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa