News

Tornata alla ribalta Giovanna Civitillo grazie Amadeus e a Sanremo

Giovanna Civitillo, tornata alla ribalta in queste ultime settimane grazie al Festival di Sanremo, è sposata con Amadeus, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2022, i due sono inseparabili e lei è sempre seduta in prima fila all’Ariston insieme al loro figlio Josè.

Giovanna, classe 1977, nasce a Vico Equense, in provincia di Napoli e fin da piccola la sua passione è la danza classica, studia all’Accademia Arte e Spettacolo Spazio Danza e nel 1994 si diploma presso il Teatro Bellini di Napoli, in seguito ha partecipato a diversi concorsi nazionali e internazionali arrivando poi a lavorare sul piccolo schermo.

È proprio in televisione che ha conosciuto il suo attuale marito Amadeus, infatti nei primi anni 2000 Giovanna faceva la ballerina a “L’eredità”, nel tempo i due sono diventati una coppia e dalla loro unione nel 2009 è nato il figlio José Alberto Sebastiani.

Negli ultimi tempi abbiamo visto sempre menoin televisione, ma quando arriva la settimana del Festival non si perde una serata, sempre in prima a fila a sostenere il suo amatissimo marito nelle cinque giornate, meravigliosi quanto estenuanti, della kermesse della canzone italiana.

Nonostante la coppia sia estremamente riservata, ogni tanto si lasciano andare a qualche dichiarazione e proprio da poco Giovanna ha rilasciato un’intervista con Tele Sette in cui ha parlato della sua vita sentimentale e professionale.

Giovanna Civitillo, il privato e il pubblico

Una notizia che potrebbe rallegrare i fan della coppia è che presto Giovanna tornerà in televisione proprio al fianco del marito Amadeus per il grande ritorno di “Affari tuoi” con un’edizione speciale “formato famiglia” dove proprio Lady Amadeus avrà un ruolo fondamentale, ovvero avrà il compito di rappresentare la famiglia Sebastiani e di accogliere altre famiglie.

Sempre Giovanna ha raccontato che sarà molto divertente, “Io e Ama ci prenderemo in giro a vicenda nello stile di Casa Vianello a cui siamo sempre stati abituati”.

Sicuramente sarà un’edizione molto diversa da quella che eravamo abituati a vedere condotta da Paolo Bonolis, quindi sarà interessante vederli all’opera in questa nuova veste, soprattutto perché Giovanna è molto apprezzata dal pubblico a casa che con la sua solarità viene percepita come molto rassicurante.

A tal proposito molti la vorrebbero vedere condurre un programma televisivo tutto suo, ma la stessa risponde molto chiaramente che in questo momento non potrebbe, “Non avrei tempo. Amo fare poche cose che mi divertono, non voglio esserci a tutti i costi”. Anche se…

Giovanna Civitillo e il tradimento ad Amadeus

Proprio mentre Giovanna raccontava dei suoi progetti futuri si è lasciata andare a una rivelazione, sicuramente la danza ha giocato sempre un ruolo importante nella sua vita, quindi non sarebbe da escludere accettare di poter diventare una nuova maestra di Amici 21.

Una possibilità che non si lascerebbe scappare, la stessa dichiara, “Potrei fare la giudice più che la maestra. Lo guardo con mio figlio José e non vedo l’ora di sapere cosa dirà Celentano”.

Questo potrebbe essere un duro colpo per Amadeus?

Come tutti i programmi condotti dalla regina di Mediaset Maria De Filippi, anche il programma televisivo Amici è uno dei principali avversarsi alla guerra allo share con la Rai, quindi se Giovanna dovesse passare a Mediaset, si potrebbe gridare al tradimento.

Sicuramente Amadeus si trova bene in Rai e non lascerebbe questo terreno fertile per passare alla concorrenza, visto il suo incredibile successo, ma chissà se farebbe comunque il tifo per l’amata moglie guardando “di nascosto” le reti Mediaset.

Ovviamente si fa per scherzare, vogliamo sperare che Amadeus sarebbe contento di vedere sua moglie in un ruolo che la rende felice e che la lasci esprimere come artista e professionista

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa