News

Tragico lutto per Asia Argento, “Pregate per tutti gli spiriti dei vostri cari…”

Figlia d’arte, Asia Argento è nata in una famiglia dove la settima arte si respirava a pranzo, colazione e cena, suo padre è il capo indiscusso dell’horror italiano, Dario Argento, mentre la madre è l’attrice Daria Nicolodi.

Fin da piccolissima Asia si trova sui set e fa il suo debutto come attrice praticamente prima ancora di parlare, ben presto esplora più approfonditamente questo mondo e si appassiona alla regia, alla danza e al teatro.

Grazie al suo fare trasgressivo, il suo stile rock e la sua voglia di ribellione è considerata una vera ragazza cattiva, questo però le ha portato non solo la celebrità, ma anche tutta una fetta di pubblico che è sempre pronto ad attaccarla per non volersi conformare alla “ragazza perfetta”.

Nel suo passato c’è stato anche un grande amore, quello con il cantante dei Bluvertigo, Morgan, la loro storia è iniziata nel 2000 e dalla loro unione è nata una figlia, Anna Lou, nata nel 2001, nel 2007 la coppia ha deciso di lasciarsi, con qualche tira e molla nel tempo a venire.

Nel 2017 però Asia ha deciso di rendere di dominio pubblico alcune informazioni private che ritraevano l’ex compagno come un uomo poco responsabile nel prendersi cura della figlia, accuse che non sono state accolte con favore da Morgan che durante diverse ospitate in programmi televisivi ha avuto parole dure contro Asia.

Nella storia dell’attrice ce ne sono di situazioni scomode, come quando ha preso parte al programma Pechino Express partecipando in coppia con Vera Gemma, ma a causa di un infortunio ha dovuto abbandonare la gara, una decisione obbligata ma presa con grande dispiacere. Nei mesi successivi è stata bloccata a letto senza potersi muovere in seguito a una frattura al ginocchio.

Anche in questo caso Asia non si è fatta abbattere, il suo carattere e tosto e difficile da farsi buttare giù, anche se la vita non le è sempre stata amica, infatti, Asia ha subito una gravissima perdita da cui è rimasta particolarmente segnata.

Il tragico lutto di Asia Argento

Come sappiamo molto bene, nel 2015 l’attrice conosciuta in tutto il mondo è finita al centro dello scandalo per le molestie nel mondo dello spettacolo, dando vita al movimento #metoo, accusando il magnate cinematografico Harvey Weinstein, questo però è un capitolo che le si ritorce contro perché proprio pochi mesi dopo si trova a essere lei quella accusata di molestie, una situazione difficile.

Nel passato di Asia si celano momenti ancora più drammatici, quello probabilmente che più l’ha toccata bel profondo è la morte della sorella Anna, la figlia che sua madre Daria Nicolodi ha avuto prima di lei da un altro uomo, lo scultore Mario Ceroli.

Le due sorelle, che avevano solo da tre anni di differenza, erano legatissime e la morte di Anna è stato un vero trauma per Asia.

La tragica morte della sorella di Asia Argento

Anna Ceroli è scomparsa nel 1994 a causa si un incidente in motorino, Asia ne parla con una nota di profondo dolore e commozione dicendo, “È stata scelta per essere uno spirito superiore che circonda coloro che la amano”, durante un’intima intervista ha aperto il suo cuore su una storia che ancora oggi la addolora profondamente e che ha cambiato la sua vita.

Per l’attrice infatti ci sono voluti diversi anni per superare la perdita e ancora oggi, ovviamente ricorda Anna con nostalgia. Asia ha scritto qualche parola anche attraverso il suo account Instagram, “Oggi la mia bellissima sorella avrebbe compiuto 43 anni. Pregate per tutti gli spiriti dei vostri cari che sono passati a miglior vita, Ti amo sorellina”, rivelando un dolore mai rimarginato.

Il tragico lutto che ha colpito Asia Argento quando era molto giovane è un fatto di cui pochi erano a conoscenza, ma dopo la sua straziante rivelazioni sono arrivati in massa messaggi di sostegno e di vicinanza.

Pubblicato da

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa