Tutto su Monica Vitti: marito, figli, carriera dell’attrice italiana

Monica Vitti una delle più grandi attrici internazionali ci ha lasciato oggi 2 febbraio 2022 all’età di 90 anni. La drammatica notizia è stata diffusa da Walter Veltroni con un tweet che annunciava il triste evento: “Roberto Russo, il suo compagno di questi anni, mi chiede di comunicare che Monica Vitti non c’è più. Lo faccio con grande dolore, affetto e rimpianto”.

Monica Vitti morta: chi era, l’età e malattia

Monica Vitti è scomparsa nella tarda mattinata di mercoledì 2 febbraio e ad annunciarlo ufficialmente è stato Walter Veltroni che la compiange in un tweet. L’attrice musa e compagna di Michelangelo Antonioni che ricordiamo in film come L’avventura (1960) e L’eclisse (1962), Il deserto rosso (1964) all’anagrafe era Maria Luisa Ceciarelli, era nata il 3 novembre 1931 a Roma.

E’ stata un’icona del cinema italiano, l’unica donna nel gruppo di attori comici italiani, nel gruppo dei “colonnelli della commedia all’italiana” composto da Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Nino Manfredi e Vittorio Gassman, lei rappresentava la commedia al femminile.  

Monica Vitti si era ritirata a vita privata da circa vent’anni a causa della sua malattia: l’Alzheimer. L’ultima apparizione pubblica, infatti, risale al 2001, quando venne ricevuta al Quirinale per i David di Donatello.

Monica Vitti era da tempo affetta dall’Alzheimer che l’aveva portata a perdere la memoria progressivamente. Una tragedia per l’interprete di tanti personaggi chiave del cinema italiano non poter più proseguire con la recitazione perché impossibilitata a memorizzare le parti, ricordare le battute. Pur nella sfortuna l’attrice ha avuto la fortuna di avere accanto il compagno di una vita, Roberto Russo, che non l’ha mai abbandonata.

Ci conosciamo da 47 anni, nel 2000 ci siamo sposati in Campidoglio e, prima della malattia, le ultime uscite sono state alla prima di Notre Dame de Paris e per il compleanno di Sordi. Ora, da quasi 20 anni, le sto accanto. Lei è sempre stata qui a casa a Roma con una badante e con me ed è la mia presenza che fa la differenza per il dialogo che riesco a stabilire con i suoi occhi. Non è vero che Monica vive isolata, fuori dalla realtà”.

Monica Vitti: la carriera

Una carriera svavillante quella di Monica Vitta, oltre che con Michelangelo Antonioni con cui oltre al sodalizio artistico visse anche un grande amore, l’attrice è stata anche compagna di Alberto Sordi sul set di film come: Polvere di stelle (1973) e Amore mio aiutami (1969), entrambi diretti da Sordi. Inoltre, recitò anche insieme ad altri grandi artisti italiani come Nino Manfredi, Vittorio Gassman e Ugo Tognazzi.

Monica Vitti si è diplomata all’Accademia nazionale d’arte drammatica Silvio D’Amico, la sua, dunque fu una formazione teatrale. Nel 1954, l’attrice debuttò in giovanissima età a teatro e sul consiglio di Sergio Tofano cambiò il suo nome da Maria Luisa Ceciarelli a Monica Vitti. Il cognome d’arte era stato preso da quello della madre Vittiglia mentre aveva letto il nome in un libro e le era subito piaciuto, tanto da renderlo proprio.

A partire dal 1960, Michelangelo Antonioni cominciò a dirigere l’attrice che recitò ne L’avventuraLa notteL’eclisse(1962) e Deserto Rosso (1964).

Nel 1968, Monica Vitti passa alla commedia Grazie a Mario Monicelli con La ragazza con la pistola. Nel 1978, Eduardo De Filippo la volle al suo fianco nella commedia teatrale Il cilindro, registrata anche per la messa in onda in televisione.

Molti sono stati i premi vinti da Monica Vitti: 5 David di Donatello, 12 Golden Globe, un Leone d’Oro alla carriera, 3 Nastri d’Argento, un Ciak d’Oro alla carriera, un Orso d’Argento, una Concha de Plata a San Sebastián e una candidatura al premio BAFTA.

Monica e l’amore

Nel corso della sua vita, Monica Vitti ha vissuto tre importanti e lunghe storie d’amore. La prima fu appunto con il regista Michelangelo Antonioni. La seconda fu con Carlo Di Palma e infine, con il fotografo di scena Roberto Russo che aveva sposato, dopo quarant’anni di conoscenza e 27 di fidanzamento, il 28 settembre del 2000 in Campidoglio

Monica Vitti non ha mai avuto figli. In merito alla maternità disse: “Una famiglia normale, con un marito e dei figli, mi spaventava. E non ho mai voluto un uomo che vedevo solo la sera, a cena. No, ho sempre cercato dei compagni di lavoro. Per condividere tutto”.

Pubblicato da

Recent Posts

Dante, Purgatorio conquista il palcoscenico: Corrado d’Elia trasforma la riflessione in teatro puro e potente

Un viaggio poetico e spirituale tra redenzione e speranza, che parla al presente con voce…

%s giorni fa

Ryan Gosling protagonista di Star Wars: Starfighter, il nuovo film diretto da Shawn Levy

Annunciato a Tokyo il nuovo film Star Wars: Starfighter con Ryan Gosling, in uscita il…

%s giorni fa

Mission: Impossible – The Final Reckoning: Tom Cruise sfida i limiti in un’ultima, epica missione

Una nuova featurette svela acrobazie mozzafiato e tensione alle stelle per l’ottavo capitolo della saga…

%s giorni fa

Hunger Games , il nuovo prequel svela il legame familiare tra Katniss e Lucy Gray Baird

“Sunrise on the Reaping” conferma la teoria dei fan: Katniss discende dalla vincitrice Lucy Gray…

%s giorni fa

La banca dei sogni, al Teatro Litta racconta l’Italia di oggi attraverso i desideri di tutte le età

Un viaggio teatrale tra infanzia e vecchiaia per scoprire i sogni più intimi del nostro…

%s giorni fa

Dexter Resurrection, nuove immagini svelano il temibile avversario che cambierà per sempre la sua vita

Il sequel Resurrection promette sorprese, tensione e un nemico che metterà Dexter di fronte ai…

%s giorni fa