Serie TV

La Casa di Carta: cosa sappiamo del remake coreano Money Heist: Korea

Il remake coreano de La Casa di Carta sta per arrivare: Netflix ha da poco rilasciato un trailer di Money Heist: Korea, adattamento della fortunata serie spagnola. La popolarità e il successo dello show non potevano rimanere inutilizzati, e assieme allo spin-off su Berlino il nuovo titolo della serie sta già scaldando gli animi dei fan.

Leggi anche -> La Casa di Carta, perché Netflix sta facendo un remake della serie in Corea?

Annunciata a dicembre 2020, prima ancora della conclusione del filone principale della serie, Money Heist: KoreaJoin Economic Area ripercorrerà la storia de La Casa di Carta con una nuova squadra di criminali e, soprattutto, un nuovo Professore pronto a colpire i ricchi del paese e farsi giustizia da solo.

Nel trailer – più un teaser, in realtà -, pubblicato il 18 gennaio da Netflix Asia, vediamo il nuovo capo della banda intento a scegliere la maschera da far indossare ai suoi collaboratori. Sul muro ce ne sono appese diverse, tutte appartenenti alla cultura asiatica fatta eccezione per quella di Dalì. La scena si interrompe subito prima della scelta, ma sembra quasi certo che l’uomo abbia optato per quella indossata ne La Casa di Carta.

In seguito conosciamo anche quella che dovrebbe essere il corrispondente dell’ispettrice Raquel Murillo; per ultimi si palesano anche i volti degli 8 membri principali della banda: Tokyo, Berlino, Mosca, Nairobi, Denver, Rio, Helsinki e Oslo. Tutti quanti ricordano, per età e aspetto, gli attori della serie principale.

La casa di carta: Korea: il cast

I fan de La Casa di Carta potrebbero avere qualche timore nel vedere il nuovo show ambientato in Corea, con nuovi attori nei panni dei loro beniamini. I nomi rivelati nel teaser, però, dovrebbero tranquillizzare gli animi: gli attori scelti per interpretare i personaggi della serie sono molto validi. In Money heist: Korea troveremo:

  • Yoo Ji-tae (Old Boy, Lady Vendetta) nei panni del Professore;
  • Park Hae-soo, il Cho Sang-woo di Squid game, nei panni di Berlino;
  • Jun Jong-seo (Burning – L’amore brucia, The call) nei panni di Tokyo;
  • Kim Yunjin nei panni di Woo Jin, l’ispettrice di polizia;
  • Lee Won-Jong nei panni di Mosca;
  • Kim Ji-Hun, star di diverse commedie romantiche, nei panni di Denver;
  • Jang Yoon-ju nei panni di Nairobi;
  • Lee Hyun-woo nei panni di Rio;
  • Kim Ji-hoon nei panni di Helsinki;
  • Lee kyu-ho nei panni di Oslo.

La trama

La serie coreana non ha mostrato molto di sé dal trailer: Netflix, come sempre, vuole giocare bene le sue carte e mantenere alta l’attenzione degli spettatori, svelando poco alla volta ciò che ha in serbo.

Le premesse sono le stesse de La Casa di Carta, ed essendo un remake è ovvio che sia così; a rimanere oscuro, però, è quel Joint Economic Area del titolo, che nasconde sicuramente qualche sorpresa e differenza nella trama.

In ogni caso, ci troveremo di fronte a una mente criminale (il Professore) che riunisce sotto la sua guida un gruppo di fuorilegge pronti a giocarsi il tutto per tutto per realizzare il colpo più grande a cui la Corea abbia mai assistito. Ci aspettiamo quindi di gustare una storia già vista, almeno per quanto riguarda gli snodi principali, ma sicuramente ricca di colpi di scena e risvolti inaspettati.

Data di uscita

Se siete arrivati fino a qui significa che siete davvero curiosi di sapere tutto sul remake della serie spagnola. Il fascino del gruppo di criminali e le sue avventure non è facile da dimenticare, e sebbene lo spin-off su Berlino sia tra gli show più attesi, anche la versione coreana della serie sta facendo gola a molti.

Money Heist: Korea è previsto in uscita quest’anno sulla piattaforma di streaming, ma non sono ancora stati rivelati dettagli sulla data o il periodo di uscita. Vista l’uscita del trailer in questi giorni, probabilmente lo show coreano arriverà su Netflix per l’autunno 2022.

Continuate a seguirci per non perdervi alcun aggiornamento! Ricordati di salvare l’articolo e di attivare le notifiche.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa