Serie TV

Moon Knight, data di uscita, trama, cast e tutto quello che sappiamo finora

Nel diluvio di notizie che è stata la presentazione del Disney Investor Day 2020, c’è stato così tanto da masticare, digerire e su cui speculare, da fare girare la testa. E mentre è stata presentata un’incredibile carrellata di nuovi show di Star Wars in arrivo su Disney+ ed è stato annunciato che Patty Jenkins sarà la prima donna a dirigere un film di Star Wars in Rogue Squadron, è stato Kevin Feige assieme alla Marvel ad avere la parte più importante della giornata. Alcune notizie erano più solide delle altre, ma abbiamo decifrato un po’ di informazioni sulla prossima serie Moon Knight che arriverà su Disney+ nel prossimo futuro.

Quando è prevista l’uscita?

L’uscita è prevista per il 30 marzo 2022, sarà composta da sei episodi e farà parte della Fase Quattro del Marvel Cinematic Universe.

Chi è Moon Knight?

Quindi chi è Moon Knight? Per cominciare, è Marc Spector, un ex-mercenario/supereroe che l’antico dio egizio Khonshu fa rivivere dopo la morte. Soffrendo di un disturbo dissociativo dell’identità, le altre personalità non mascherate di Spector includono il ricco playboy Steven Grant e il tassista Jake Lockley.

Chi ci sarà in Moon Knight?

Moon Knight in persona avrà le sembianze di Oscar Isaac. Insieme alla star di Star Wars e A proposito di Davis, nella serie abbiamo May Calamawy. Non si sa ancora quale personaggio la star di Ramy interpreterà nello show Disney+, anche se le segnalazioni la attribuiscono ad un ruolo chiave.

Isaac si sta allenando per il ruolo. Un video condiviso dalla sua casa di produzione su Instagram, con un paio di citazioni dai fumetti di Moon Knight nella didascalia, mostra che Isaac si sta preparando per i combattimenti. In aprile, Mad Gene Media (lo studio che Isaac ha fondato con sua moglie Elvira Lind) ha postato un altro video di allenamento, dove sono presenti più combattimenti.

Un’altra segnalazione sostiene che Ethan Hawke, che stava rubando i cuori un decennio e mezzo prima di Oscar Isaac, interpreterà il cattivo della serie. Ulteriori dettagli sul suo personaggio sono ancora sconosciuti, anche se possiamo supporre che la sua scena di battaglia culminante comporterà il presentarsi nella sua tuta per mettere in ginocchio tutti i nemici. Hawke è apparso al Late Night di Seth Meyers il 12 agosto 2021 in diretta via Zoom da Budapest, dove sono in corso le riprese di Moon Knight. Mentre non ha potuto dire troppo (anche se non ha menzionato i cecchini Marvel apparentemente onnipresenti), Hawke ha dato un paio di informazioni: la prima è che Oscar Isaac ha avvicinato Hawke per la serie in un caffè vicino a dove vivono entrambi a Brooklyn. In secondo luogo, come Meyers ha abilmente supposto, Hawke ha cambiato il look del suo personaggio ispirandosi direttamente al leader nella vita reale David Koresh.

Il trailer

Abbiamo finalmente il trailer ufficiale e introduce Oscar Isaac nel MCU come Marc Spector, un supereroe con un disturbo dissociativo dell’identità. Nei fumetti, Spector ottiene i suoi poteri dal dio egiziano della luna Khonshu e vuole che lui serva come “cavaliere della luna”. Il nuovo filmato ha anche rivelato un primo sguardo al cattivo di Ethan Hawke, il cui nome non era ancora noto.

Chi dirigerà la serie?

Lo scrittore-regista egiziano Mohamed Diab dirigerà la serie in sei episodi. Poiché avrà uno sfondo di iconografia egiziana, è fantastico che la Marvel permetta a qualcuno di quel patrimonio di raccontare la storia.

Cos’altro sappiamo?

Come parte del Disney+ Day 2021, alla fine di un breve video di 14 minuti, abbiamo avuto le prime scene di Oscar Isaac nella serie. Non è tantissimo al momento, ma sembra abbastanza.

Marvel Studios
Marvel Studios

Se volete aggiornamenti su Moon Knight salvate l’articolo e ricordatevi di attivare le notifiche.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa