Serie TV

House of the Dragon si guadagna le lodi di George R. R. Martin: “È oscuro, è potente, è viscerale”

George R. R. Martin potrebbe avere ancora alcuni libri di Game of Thrones da scrivere, ma attualmente sta decisamente lodando la prossima serie della HBO House of the Dragon. Scrivendo sul suo blog intitolato “Not a Blog”, Martin ha condiviso il suo entusiasmo per la prossima serie prequel con Matt Smith, Olivia Cooke, Rhys Ifans che si dirigono nel mondo di Westeros. Condividendo un link da MovieWeb che indica House of the Dragon come uno degli spettacoli più attesi del 2022, Martin ha scritto della propria eccitazione per il progetto, anche se ovviamente è di parte (come lui stesso sottolinea nel post del blog).

House of the Dragon è uno spaccato sulla famiglia Targaryen, che alla fine ci porterà la stessa Regina Pazza Daenerys Targaryen interpretata da Emilia Clarke, ma lo show si svolge circa 170 anni prima della prima stagione di Game of Thrones. Così possiamo vedere l’ascesa dei Targaryen e il loro potere a Westeros, dato che all’inizio dello show originale li vediamo ormai quasi completamente ai margini.
Martin ha scritto: “Io stesso sto aspettando House of the Dragon con una certa impazienza, per quello che vale. Ok, non sono affatto obiettivo. E so molto di quello che vedrete. (Io, um, ho scritto il libro). Inoltre… la parola d’ordine ora è “mamma”, non ditelo a nessuno… ho visto una versione grezza del primo episodio. E mi è piaciuto molto. È oscuro, è potente, è viscerale… proprio come mi piace il mio epic fantasy”. Che è una linea perfetta per lo show per chiunque fosse preoccupato di come House of the Dragon avrebbe funzionato nel mondo di Game of Thrones.
Concludendo post sul blog, Martin ha dichiarato: “Penso che i Targaryen siano in ottime mani. Non credo che rimarrete delusi”. Non è un segreto che Martin abbia parlato del finale di Game of Thrones e se i suoi libri finiranno diversamente dallo show. Lo ha scritto in un post sul blog intitolato “An Ending” quando la stagione finale è andata in onda sulla HBO.

Quindi per Martin essere così entusiasta del mondo dei Targaryen, e di ciò che Ryan Condal e Miguel Sapochnik stanno facendo per lo show, è una certezza che ci possiamo aspettare davvero qualcosa di molto buono. House of the Dragon arriverà su HBO nel 2022 e sarà strano ed eccitante riavere uno show di Game of Thrones, in Italia è molto probabile che arrivi in contemporanea con i sottotitoli su Sky e NOW e a seguire doppiato, non vediamo l’ora di vedere cosa Martin, Ryan J. Condal, Miguel Sapochnik e il mondo di Westeros hanno in serbo per noi.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa