Cinema

Eternals, quando arriva su Disney Plus e in streaming il film Marvel

La domanda che molti spettatori si stanno facendo in questi giorni è quando potranno vedere l’ultimo film Marvel Eternals su Disney Plus. Il terzo film della Fase Quattro del Marvel Cinematic Universe, Eternals è arrivato nei cinema solo il 3 novembre, di conseguenza devono passare almeno 45 giorni di esclusività nelle sale prima di poter essere messo su servizio di streaming Disney+ e adesso abbiamo una data. A differenza di Black Widow della Marvel, che è stato disponibile per lo streaming con un costo aggiuntivo tramite Disney Premier Access lo stesso giorno in cui ha debuttato nei cinema, Eternals non è mai stato rilasciato digitalmente per gli abbonati Disney+ per lo streaming a casa. Ecco quando Eternals arriverà per tutti gli abbonati su Disney+ e come guardare Eternals a casa:

Eternals è in streaming su Disney+?

Eternals in questo momento è proiettato solo nei cinema. Disney garantisce sempre un minimo di 45 giorni di uscita esclusiva nelle sale, ci aspettavamo quindi di poter avere il film in streaming a partire dal 20 dicembre, invece ha deciso di dilatare ulteriormente i tempi e ha fissato la data ufficiale di debutto sulla piattaforma il 12 gennaioe sarà accessibile per tutti gli abbonati senza necessità di acquistare un Accesso VIP separatamente. Il film arriverà nella versione IMAX Enhanced, che avrà un formato visivo più esteso. In occasione dell’annuncio, la Disney ha presentato un nuovo poster ufficiale dei nuovi supereroi.

Di cosa parla Eternals?

Eternals dei Marvel Studios dà il benvenuto a una nuova squadra di supereroi nel Marvel Cinematic Universe. La storia epica, che abbraccia migliaia di anni, presenta un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per riunirsi contro il più antico nemico dell’umanità, i Devianti.

L’eccezionale cast include Richard Madden come l’onnipotente Ikaris, Gemma Chan come Sersi, Kumail Nanjiani come Kingo dai poteri cosmici, Lauren Ridloff come la super veloce Makkari, Brian Tyree Henry come l’intelligente inventore Phastos, Salma Hayek come il saggio e spirituale leader Ajak, Lia McHugh come l’eternamente giovane, vecchia anima Sprite, Don Lee come il potente Gilgamesh, Barry Keoghan come il solitario Druig, e Angelina Jolie come la feroce guerriera Thena mentre Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Se volete leggere la recensione completa la trovate a questo link

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa