Cinema

Dune: dove vederlo, quando arriva in streaming e l’importanza che ha sul sequel

Il sequel di Dune non dipenderà dalla performance del primo film nei cinema ma da quanto bene andrà su HBO Max e in seguito sulle piattaforme streaming nel mondo, mostrando l’importanza di questo nuovo approccio al cinema. Dune è uscito nelle sale in Italia il 16 settembre, nel suo primo giorno di programmazione, come da previsione, ha aperto in testa al Box Office con un incasso da 419 mila euro ed è diventato ufficialmente il più alto incasso in Italia dalla riapertura con 5.674.000 euro.

Ma nonostante questo, contrariamente a quanto si credeva inizialmente, le possibilità che il sequel di Dune venga fatto non dipende tanto dalla performance nelle sale ma dal suo tempo in streaming, mostrando l’importanza di queste piattaforme al giorno d’oggi.

La pandemia è stata una grande scossa anche per l’industria dell’intrattenimento, con i cinema di tutto il mondo costretti a chiudere temporaneamente, di conseguenza gli studios si sono visti costretti a riorganizzare i loro programmi e uno dei film più attesi che ha dovuto essere rimandato più volte è stato proprio Dune di Denis Villeneuve.

Basato sull’omonimo romanzo del 1965 di Frank Herbert, Dune è un epico film di fantascienza e il primo di un adattamento previsto in due parti, data la ricchezza di questo universo. Ambientato nel lontano futuro dell’umanità, Dune segue il duca Leto Atreides (Oscar Isaac) che accetta la gestione del pianeta desertico Arrakis, l’unica fonte di una sostanza preziosa che estende la vita umana e non solo. Consapevole che si tratta di una trappola tesa dai suoi nemici, porta con sé la sua concubina Lady Jessica (Rebecca Ferguson), suo figlio ed erede Paul (Timotheé Chalamet) e i suoi fidati consiglieri, ma un tradimento e la presenza di vermi della sabbia giganti complicano ulteriormente tutto.

(COME LEGGERE TUTTI I LIBRI DI DUNE NEL GIUSTO ORDINE PER NON SBAGLIARE)

Quando arriva in streaming

Per quanto riguarda l’Italia finalmente abbiamo Dune anche da noi, infatti dall’8 gennaio sarà disponibile per tutti gli utenti Sky Cinema e in streaming su NOW, inoltre la piattaforma Amazon Prime si è accaparrata la visione a noleggio del colossal che in questo momento si trova disponibile (come detto a noleggio) a 14,99€ oppure lo si può comprare e rivedere a ripetizione a 19,99€.

Come la maggior parte dei film, Dune è stato proiettato in anteprima nelle sale giovedì 21 ottobre e HBO Max ha spostato la data di uscita in streaming al 21 per garantire la contemporaneità con le prime proiezioni cinematografiche, consentendo a tutti di guardare il film allo stesso tempo, HBO Max vorrebbe rendere Dune disponibile sul servizio il più a lungo possibile ma secondo l’accordo stipulato con la Warner Bros. per i suoi film del 2021, sarà disponibile sulla piattaforma per soli 30 giorni.

Nella maggior parte dei casi, gli studios aspettano di vedere come un film si comporta nei cinema e quanto fanno al botteghino prima di poter prendere una decisione su un sequel, ma anche questo è cambiato con la pandemia, anche se la maggior parte delle sale cinematografiche di tutto il mondo sono ora aperte e di nuovo in funzione. Però in questi ultimi anni i servizi di streaming hanno guadagnato molta forza, in quanto sono diventati la principale fonte di intrattenimento per il pubblico, così molti studios hanno inviato i loro film alle piattaforme in modo che potessero raggiungere il pubblico ed evitare ulteriori ritardi. L’arrivo di HBO Max in America ha reso questo più facile per la Warner Bros, che ha deciso di dare a tutti i suoi film 2021 un’uscita simultanea nelle sale e sulla piattaforma. Però un film come Dune è fatto per godersi l’esperienza in sala, questo gli da una possibilità più ampia di successo al botteghino e la gente sta cominciando a tornare al cinema, visti gli ultimi dati. Naturalmente i numeri del box office di Dune saranno ancora importanti, ma non il fattore decisivo quando si tratterà di dare il via libera al sequel.

Recent Posts

Vita Bassa, Giorgia Fumo torna a teatro con il suo spettacolo: risate assicurate per tutti | Al Manzoni di Milano

La comica che ha conquistato il pubblico con la sua ironia torna sul palco con…

%s giorni fa

Il berretto a sonagli, la verità che sconvolge: una sorprendente rivisitazione moderna conquista il Teatro Martinitt di Milano

Una rappresentazione moderna e intensa del capolavoro di Pirandello tra regia innovativa e interpretazioni sorprendenti.…

%s giorni fa

The Chosen: Ultima Cena, torna con una scena mai vista: un evento esclusivo nelle sale italiane

Oltre 250 milioni di spettatori e 17 milioni di follower: il successo globale si celebra…

%s giorni fa

We are nomads, un viaggio emozionante tra resilienza e libertà: la danza Masai di Fernando Anuang’a al Piccolo Bellini

Una performance che celebra l’adattamento umano attraverso la danza ispirata alla vita nomade dei Masai.…

%s giorni fa

L’ispettore generale di Gogol, recensione: un carillon di burocrati e corruzione estremamente attuale

Corruzione e potere in chiave grottesca in scena fino al 23 febbraio al Bellini di…

%s giorni fa

Taxi Driver, Martin Scorsese torna al cinema: un evento unico per i fan del capolavoro

La versione restaurata del capolavoro di Martin Scorsese, Taxi Driver, arriva nei cinema italiani per…

%s giorni fa