“Di tutto il mondo, per sempre” racchiude una storia fatta di vite diverse, intrecciate e segnate da vissuti particolari. Ambientato negli anni Ottanta, questo primo romanzo di Elisa Fontana riesce a stupire e ad emozionare, una carezza su una ferita che aiuta a guarire.
Quando mi è stato proposto questo libro non ho avuto esitazioni o dubbi, mi sono piano piano lasciata trasportare da questa storia delicata, dal ritmo delle canzoni al suo interno. È stata una scoperta bellissima e una lettura piacevole, che sa raccontare le difficoltà e il dolore con tenerezza e profondità. “Di tutto il mondo, per sempre”, edito da bookabook (di seguito altre proposte della casa editrice), porta la firma di Elisa Fontana: una scrittrice al suo esordio, capace di creare una storia costituita però da diversi personaggi diversi tra loro. Si assiste continuamente ad uno spostamento di prospettiva, ad un cambio di contesto tali da permettere la conoscenza e l’immedesimazione di ognuno. Siamo negli anni Ottanta, ogni capitolo contiene una data e una traccia musicale, al centro l’organizzazione e la preparazione del musical Hair da parte di Frank, professore in grado di coinvolgere ogni personaggio presente nella storia, di dar loro una sorta di missione “su misura” perché consapevole che può essere portata a termine, perché per primo sa quanto lungo e difficoltoso sia il cambiamento. Da J, una ragazza con un vissuto difficile, protetta “dal vetro” che la tiene nascosta da quella sofferenza fisica e interiore che l’ha segnata, a Sandro e Serena, due giovani alle prese con un’esperienza e un amore reciproco nuovo, coinvolgente. Da Maria, scappata di casa, a Dama il poliziotto di paese. Su tutti emerge la grande e piccola Diana, una bambina che nonostante la violenza, il dolore tra le mura domestiche, esprime una meraviglia e un’innocenza uniche, un punto di vista puro su uno sfondo nero. Diana e J in particolare stringeranno un’amicizia sincera che aiuterà entrambe, J soprattutto, a riscoprire la vita.
Scopri come gli appassionati della serie possono finalmente ottenere la soddisfazione che desideravano da tempo…
Dal 15 al 21 maggio al cinema, una celebrazione irripetibile tra musica, pacifismo e rivoluzione…
Il futuro di 007 prende forma: Amazon affida la produzione a nomi illustri e prepara…
Un’ora e mezza tra magia, illusioni e risate, con il ritorno in scena del mago…
Dal palco direttamente all’anima, una performance potente e viscerale che ribalta ogni maschera sociale imposta…
Dopo il flop del Dark Universe, Hollywood rispolvera un classico con un protagonista a sorpresa…